“Ci vediamo a Brisbane a gennaio ”. Con questo messaggio un emozionato Nadal ha annunciato il ritorno sui campi da gioco. È davvero difficile non cadere nella tentazione di fare del rientro di Rafael Nadal un’operazione nostalgica o sentimentale. Se proprio vogliamo leggerci qualcosa, quello di Rafael è un incentivo a guardare con fiducia al […]
03 Feb 2021 16:34 - Extra
Caso covid a Melbourne: niente tennis giovedì per permettere tamponi ai 600 in isolamento. Si ripartirà eventualmente venerdì
di Diego Barbiani
I primi provvedimenti decisi dal governo di Victoria per far fronte al caso del personale dell’hotel Grand Hyatt risultato positivo al covid-19 sono arrivati: avendo circa 600 tamponi da fare tra tennisti, arbitri e addetti ai lavori era più che probabile creare disagi per la giornata di giovedì a Melbourne Park e si è deciso di sospendere, al momento, i tornei in vista dell’Australian Open.
La decisione era nell’aria quando il Premier Daniel Andrews aveva annunciato l’isolamento per tutti coloro che avevano effettuato la quarantena all’Hyatt.
Il numero di persone che viene considerato come contatto stretto è talmente alto che avere ritardi e disagi, anche in caso di tamponi negativi da parte di tutti, sarebbe stato molto facile. Verosimilmente nessuno avrebbe potuto lasciare la propria camera prima di mezzogiorno, nella migliore delle ipotesi, con il programma che doveva cominciare tra le 10:30 e le 11:00 del mattino, dunque bisognava recarsi a Melbourne Park un paio d’ore prima.
We will work with everyone involved to facilitate testing as quickly as possible.
There will be no matches at Melbourne Park on Thursday. An update on the schedule for Friday will be announced later today. #AusOpen— #AusOpen (@AustralianOpen) February 3, 2021
L’account Twitter dell’Australian Open ha detto che provvederà a riorganizzare la giornata che andrà perduta. Andrews ha fatto riferito a zero rischi, in questo momento, per il proseguo dell’Australian Open. Sono però tutti in attesa dei risultati per capire come andare avanti. Un contatto avvenuto, eventualmente, una settimana fa e senza che alcuna persona abbia mostrato fin qui sintomi pare garantire apparente sicurezza che il tutto possa svolgersi con un esito sperato.
Dalla stessa categoria
Seguici su Facebook
Extra
Nel nuovo appuntamento con la versione da off season della rubrica ‘Barbiani WTA files’ abbiamo contattato Simon Tordrup, giornalista e telecronista danese per TV2 Sport, per parlare a fondo della questione su Caroline Wozniacki. Con quanto successo nelle ultime settimane di tennis femminile, la storia del suo rientro è parsa finire un po’ fuori dai […]
Li vedo ballare e abbracciarsi, gli azzurri di ora, Sinner che non sbaglia più niente, Sonego che in Davis dà sempre qualcosa in più, Arnaldi che ha vinto una partita persa non so quante volte, ma è stato bravo a tenerla in piedi, a resistere fino a cambiarle il volto. Poi Musetti che deve risalire […]
A volte ritornano. O magari: finalmente ritornano. Quella che doveva essere una rubrica settimanale, o legata ai grandi tornei WTA (‘Barbiani WTA files’, ricordate?), si è rivelata in pausa per troppo tempo. Ora, con la chiusura della stagione, c’è tutto il tempo per ripartire. Lo facciamo con una persona d’eccezione: Joanna Sakowicz-Kostecka, telecronista e opinionista […]
Su Rai Uno quasi 5.5 milioni di telespettatori hanno seguito la finale tra Sinner e Djokovic, oltre il milione su Sky.
E quindi ci siamo! La tanto sperata semifinale al Master (chiamiamolo cosi come si usava una volta) e’ stata raggiunta dal nostro Sinnerino. E il cliente ricevuto in sorte si chiama Daniil Medvedev, il russo sfrontato e sempre pronto a stupire con il suo tennis dinoccolato fatto di accelerazioni improvvise e movimenti inusuali ma che […]