Featured

WTA Charleston: Wozniacki, prima finale su terra battuta dal 2015. Contro di lei Keys

Era dal torneo WTA Premier di Stoccarda del 2015 che Caroline Wozniacki non conquistava l’accesso alla finale di un evento su terra battuta. Ormai 4 anni fa. E la danese ha spezzato questo digiuno nel momento probabilmente meno indicato, in un periodo dove la sua salute fisica occupa molto più i suoi pensieri rispetto alle tattiche di gioco o alle analisi sulle avversarie.

Lo rivelava ieri, dopo la vittoria contro Maria Sakkari: al momento la sua gioia più grande è quella di sentirsi bene fisicamente. Durerà? Pur non volendo augurare alcun genere di malasorte, i pensieri non possono non tornare alla fine del 2018 quando per un paio di mesi ha giocato a livelli molto bassi, poi ha avuto un’impennata di rendimento a Pechino dove finì per vincere il titolo e poi calò di nuovo nel Master di fine anno a Singapore.

L’artrite reumatoide ha avuto un brusco impatto su di lei, esponendola anche a subire l’attacco di forme virali che, come accaduto all’inizio del 2019, l’hanno debilitata impedendole di giocare per circa un mese e mezzo. Adesso, al momento, tutto sta girando al meglio e forse anche l’innesto di Francesca Schiavone come consulente per gestire la fase di stagione per lei più delicata ha avuto un piccolo impatto positivo. Ci piace pensarla così, non lo nascondiamo, perché nella settimana in cui hanno lavorato assieme Wozniacki ha espresso in più occasioni livelli di gioco veramente alti e forse oggi, nel 6-3 6-4 a Petra Martic, ha giocato una delle sue migliori partite sulla terra battuta.

Lei che conta 3 titoli su terra, tutti su terra verde (due a Ponte Vedra Beach e uno proprio a Charleston, nel 2011), ha la chance domani di mettere le mani su un titolo che avrebbe una discreta importanza anche nel proseguo della sua stagione. Partirà da favorita, almeno per la logica dei loro scontri diretti e degli stili di gioco, contro Madison Keys che ha fatto valere nettamente il suo power tennis contro Monica Puig, spazzata via 6-4 6-0. Anche Keys aveva già raggiunto la finale nel Sud Carolina: era il 2015, perse 6-4 al terzo contro Angelique Kerber dopo essere stata avanti anche 4-1 nel parziale decisivo.

Risultati

[8] M. Keys b. M. Puig 6-4 6-0
[5] C. Wozniacki b. [16] P. Martic 6-3 6-4

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Musetti raggiunge Berrettini, sarà derby!

[13] L. Musetti b. J. Lehecka 1-6 7-5 6-2 Musetti ha di nuovo cominciato a…

17 ore ago

L’Atkinsons Monza Open 25 perde Cinà ma scopre l’altro teenager Jacopo Vasamì

Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…

1 giorno ago

Grandissimo Berrettini! Superato Zverev, ringrazia anche Sinner

M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…

2 giorni ago

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

3 giorni ago

Non si vive di solo Sinner, Vittorie per Cobolli e Darderi

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

4 giorni ago