Featured

Djokovic: “Fognini merita di avere tanti tifosi”

Tu, Roger e Rafa, state facendo la storia ma al di là di quello che state facendo individualmente quando un giorno ti guarderai indietro sarai orgoglioso di ciò che voi ragazzi avete fatto come gruppo collettivamente?
Beh, è ​​bello essere parte di questa era con Roger e Rafa, senza dubbio. È sicuramente una delle più grandi epoche del tennis. Penso che ogni epoca abbia avuto qualcosa di speciale, rivali e campioni che si sono affermati come icone di questo sport riconosciuto in tutto il mondo.
Siamo fortunati a far parte di uno sport molto globale, molto popolare in tutto il mondo. Sai, fare ciò che ami e farlo ad un così alto livello per così tanti anni ovviamente non ti porta altro che emozioni positive e appagamento.
Allo stesso tempo hai sempre delle responsabilità. E Roger e Rafa lo hanno fatto così bene per così tanti anni. Ho imparato accanto a loro.

Ovviamente è una serata difficile per te, ma immagino sapessi che lui è il tipo di giocatore che in qualsiasi serata può battere anche i migliori.
Di notte non sono così sicuro ma di giorno sì. Ieri sera pioveva ma oggi le condizioni erano completamente diverse. La palla rimbalza molto più in alto. Lui usa molto bene lo spin. Ha giocato tatticamente molto bene tirandomi fuori dalla mia comfort zone. Ha meritato di vincere.

Non ha un’arma davvero eccezionale, ma è molto costante.
Sì, è in giro da così tanti anni, e non si lascia davvero sopraffare dal fatto di giocare nel  campo centrale o qualcosa del genere. Ha dimostrato di poter vincere contro i migliori. Non è davvero una sorpresa. Come hai detto, quando sente la palla in un dato giorno, può davvero vincere contro chiunque su qualsiasi superficie.

Un’ora, 90 minuti dopo aver perso, sei tornato in campo e hai giocato il doppio con entusiasmo. Cosa ti piace dei doppi? È bello che tu lo stia giocando. Come leader dell’ATP c’è secondo te un modo per indurre più giocatori del tuo calibro a giocare più spesso in doppio?
Adoro giocare in doppio. Io non gioco spesso, solo alcune volte l’anno. Quindi queste sono le rare occasioni in cui potrei potenzialmente fare bene. Ho un campione del Grande Slam dalla mia parte della rete, qualcuno che ha una grande mano per il doppio.
Ovviamente è molto diverso dal singolare. Nel doppio tutto accade molto velocemente.
Comunque anche se non è facile mentalmente essere in grado di resettare la tua mentalità e concentrazione e ottenere la giusta intensità in campo così rapidamente dopo la deludente sconfitta ne singolare, ma non è la prima volta. L’ho fatto in passato. Sono felice che siamo riusciti a farcela. Abbiamo battuto un doppi esperto. Questa settimana è stato molto divertente giocare il doppio con Fognini. Questa settimana Fabio sta collezionando molti fan. Meritatamente. È molto divertente. I suoi commenti sono qualcosa di speciale. In italiano, però.

Parla in italiano con te.
Sì. Non voglio tradurre. Non chiedermi cosa ha detto in campo. Sull’indurre i giocatori ATP, i migliori giocatori a giocare più doppi, penso che i doppi, in generale negli ultimi sei, sette anni, abbiano ottenuto un livello più alto di riconoscimento. I tornei stanno rispettando maggiormente i giocatori di doppio e incoraggiando i migliori giocatori a giocare di più in doppio. Quindi va bene. Questo è positivo. Ma è piuttosto difficile indurre o forzare qualcuno che non vuole giocare il doppio a farlo. È davvero una decisione individuale. Personalmente, quando scelgo di giocare il doppio con qualcuno, preferisco giocare fino alla fine.

Una sconfitta come quella di stasera, in un periodo in cui sei così dominante, ti preoccupa davvero?
Ad essere onesti, non mi piace perdere, soprattutto in un torneo come questo, torneo in cui ho avuto molto successo in passato. Pensavo di essere in una buona forma, mi stavo allenando bene. Ma succede, devi solo andare avanti, girare la pagina successiva.
Miami è il prossimo torneo, ci sarà Marian, il mio allenatore, che si unirà a noi. Non sono al mio massimo livello. Lo so. Ma spero di essere in grado di raggiungere il picco a Miami.

 

Roberto Salerno

Nato a Palermo, ho scritto un paio di racconti, vari saggi, circa 700 articoli di tennis, ma vado fiero solo di qualche flash, di una in particolare. Sono stato inviato non è tutto questo granché. "è favorevole ad un discorso democratico, in cui tutti parlano e poi lui spiega i motivi per cui gli altri hanno torto"

Share
Published by
Roberto Salerno

Recent Posts

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

13 ore ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

19 ore ago

Non si vive di solo Sinner, Cobolli e Darderi vincono a Bucarest e Marrakech

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

1 giorno ago

Atkinsons Monza Open 25, c’è il tabellone: subito un top-100 per Federico Cinà

Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…

2 giorni ago

L’intervista di Jannik Sinner a Sky in versione integrale

Per la prima volta dopo la sospensione, Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva…

2 giorni ago

Un sabato italiano: Darderi e Cobolli in finale a Marrakech e Bucarest

Cobolli dopo un inizio di stagione deludente, causa anche un infortunio al braccio, vola in…

3 giorni ago