Featured

Coppa Davis: la Spagna senza Nadal sfida la Francia, gli USA volano in Croazia

Francia – Spagna (Lille, cemento indoor)

Inutile nasconderlo, gli iberici dovranno fare i conti con un’assenza annunciata che pesa come un macigno. Si parla ovviamente di Rafa Nadal, che dopo il ritiro nella semifinale degli US Open, dovrà stare per almeno un mese lontano dai campi. Il team spagnolo potrà comunque contare su una rosa di discreto livello, con Pablo Carreno-Busta e Roberto Bautista-Agut probabilmente a giocare i singolari e Feliciano Lopez e Marcel Granollers da considerare più per il doppio. La Spagna non parte di certo sconfitta, anche se la trasferta fuori casa e l’assenza del numero 1 del mondo fanno vacillare anche le speranze del coach Sergi Bruguera: “Venire qua senza Nadal cambia molte cose per noi. Effettivamente cambia proprio tutto e credo che ciò renda la Francia ancora più favorita.”

Aria diversa tira invece sulla sponda francese del match con la nazionale di Yannick Noah che riesce ad ammortizzare meglio le, seppur pesanti, assenze di Jo-Wilfried Tsonga e Gael Monfils. Saranno infatti Lucas Pouille e Benoit Paire (quest’ultimo all’esordio in Coppa Davis da singolarista) a giocare gli incontri di singolare, con Nicolas Masut quasi certamente a gestire il doppio con uno tra Richard Gasquet e Julien Benneteau. Anche Yannick Noah si pronuncia sull’assenza di Rafa Nadal: “Cambia tutto, perché quando gioca Nadal è quasi sempre come partire da 2-0 per la Spagna. Domani non sarà così e dobbiamo adattarci a questa nuova situazione.”

Orario di inizio: 13.30
Convocati Spagna: Roberto Bautista-Agut, Pablo Carreno-Busta, Feliciano Lopez, Marcel Granollers, Albert Ramos-Vinolas.
Convocati Francia: Lucas Pouille, Benoit Paire, Richard Gasquet, Nicolas Mahut, Julien Benneteau.

USA – Croazia (Zadar, terra battuta)

Tasso tecnico appena più basso in questa sfida che vede la Croazia ospitare la nazionale statunitense. I croati hanno deciso di mischiare le carte in tavola, scegliendo come superficie la terra battuta. Non saranno molto contenti gli americani, in quanto Marin Cilic è riuscito ormai a trovare continuità sul rosso e Borna Coric potrà fare affidamento sulle proprie doti di regolarista. Molto probabile che si veda un doppio formato da Ivan Dodig e proprio Cilic, a cui sarà davvero difficile rinunciare in questa sfida.

Più critica la situazione USA, che perde i suoi due singolaristi più abituati (e vincenti) sul rosso.  Si tratta di John Isner, che a breve diventerà padre, e Jack Sock al momento infortunato. Incaricati dei match di singolare saranno quindi Steve Johnson e Frances Tiafoe, che proveranno a non far rimpiangere gli altri due assenti. Per il doppio, sarà interessante vedere chi affiancherà lo specialista Mike Bryan, essendo il fratello Bob al momento out per infortunio. È probabile che possa essere Sam Querrey il nome nella testa di Jim Courier, ma anche Johnson potrebbe essere un’alternativa, nel caso in cui dovessero cambiare i singolaristi tra il primo e il terzo giorno.

Orario di inizio: 11.00
Convocati Croazia: Marin Cilic, Borna Coric, Franko Skugor, Ivan Dodig, Mate Pavic.
Convocati USA: Steve Johnson, Frances Tiafoe, Ryan Harrison, Sam Querrey, Mike Bryan.

Aldo Cutaia

Share
Published by
Aldo Cutaia

Recent Posts

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

20 ore ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

1 giorno ago

Non si vive di solo Sinner, Cobolli e Darderi vincono a Bucarest e Marrakech

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

2 giorni ago

Atkinsons Monza Open 25, c’è il tabellone: subito un top-100 per Federico Cinà

Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…

3 giorni ago

L’intervista di Jannik Sinner a Sky in versione integrale

Per la prima volta dopo la sospensione, Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva…

3 giorni ago

Un sabato italiano: Darderi e Cobolli in finale a Marrakech e Bucarest

Cobolli dopo un inizio di stagione deludente, causa anche un infortunio al braccio, vola in…

3 giorni ago