Challenger Milano: l’Arnaboldi che non ti aspetti (o forse sì)
Bene anche Mager, che ha liquidato Joao Monteiro in un'ora precisa di gioco per 6-1 6-2
di Andrea Iaccarino
Poteva essere Quinzi il favorito, ma è anche vero che Arnaboldi ieri ha giocato e vinto un match ostico con Griekspoor, e inoltre Quinzi aveva vinto con un doppio 6-4 con Casanova, ma con una prestazione circa sufficiente, facilitata più che altro dagli errori dell’argentino, che hanno allontanato il veneto dalla ricerca del vincente in diverse occasioni.
Il match è andato via in tre set e Quinzi nell’ultimo parziale, dopo aver dominato il secondo per 6-4, si è ritrovato anche avanti di un break (3-2 e servizio), ma da quel punto ha sempre perso il servizio.
Bene anche Mager, che ha liquidato Joao Monteiro in un’ora precisa di gioco per 6-1 6-2, giocando un primo set a senso unico nel quale si è trovato subito in vantaggio per 4-0, e un secondo set nel quale ha dovuto rimontare l’iniziale 0-2, portando così il match sul 2-2 e anche Monteiro sulla via dell’esaurimento nervoso, una volta dopo aver visto sfumare un break che poteva essere fondamentale. Comunque la superiorità di Mager è stata più che netta ed è riuscito a far muovere il portoghese con colpi precisi e intelligenti, che insieme alla grande prima di servizio costituiscono i principali strumenti con cui per adesso sta stupendo l’aspria tennis club ( ha 23 anni e ancora tanto tempo per consolidarsi dal punto di vista del ranking).
Thiemo de Bakker avanza ancora nel tabellone principalmente grazie alla sua solidità al servizio, che gli permette di superare più o meno agilmente avversari del suo livello, così come la vittoria di oggi contro Vilella Martinez in tre set.
Purtroppo non ce la fa Federico Gaio, che perde in due set con Pedro Sousa 6-3 6-4 a causa di due break decisivi: uno sul 4-3 Pedro Sousa nel primo set (con tanto di racchetta spaccata contro il ginocchio), e un altro nel secondo set sull’1-1, poi conservato dal portoghese per tutto il parziale. Sicuramente non ha giocato una brutta partita ma a Gaio è mancata la brillantezza nei momenti decisivi (posseduta in maniera maggiore dal portoghese che è quasi a ridosso della posizione n.100 del ranking)
Continua il buon momento di forma di Federico Cina, il giovane azzurro, avanza alle semifinali del Challenger in Grecia a Hersonissos. Sconfitto ai quarti di finale in turco Kirkin in quasi due ore di gioco. Solida la prova di Cina che serve al 63% contro il 51% dell’avversario, ottima anche la percentuale di punti vinti […]
È sorprendente come il tennis rappresenti suo malgrado un meraviglioso specchio sociale. Perfetta metafora della vita, il tennis educa a una sana competizione, insegna ad accettare le sconfitte, a gestire e a risolvere gli errori. Talvolta però tutta l’energia che il tennis esige dal suo solitario giocatore può intossicare quella passione e trasformarsi in aride parole, […]
Da colpevole per non aver commesso il fatto a innocente squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?) esso viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze […]
Nel momento più buio di Churchilliana memoria, Jannik Sinner ha preso la migliore decisione possibile. Per la sua vita, per la sua carriera, per il suo futuro che ora, senza il peso dell’attesa di una sentenza che nel frattempo si è trasformato in accordo, sembra più radioso che mai. Il “patto” con la Wada e […]
Con una nota ufficiale, la WTA ha annunciato che al termine dell’indagine compiuta da un organo indipendente la sospensione nei confronti di Stefano Vukov rimane in corso. Non ci sono tanti dettagli aperti al pubblico, comunicano che per rispetto delle persone interessate non vogliono rivelare gli argomenti presi in considerazione ne in cosa consista questa […]
Il lavoro e la qualità dell’impegno del Club Tennis Ceriano nel corso del 2024 sono stati ripagati e certificati dalle classifiche del Grand Prix della Fitp, che elenca le migliori scuole tennis d’Italia. Nel caso del club di Ceriano Laghetto c’è stato un gran balzo in avanti, con un ottimo 48° posto nella classifica generale […]