La vittoria contro il bosniaco Dzumhur ha permesso a Marco Cecchinato di infrangere un tabù. Mai il venticinquenne palermitano aveva vinto un match di livello così alto. Non che in carriera Cecchianto ne abbia giocato poi tante di partite di così alto livello, ma è una soddisfazione che merita di essere sottolineata. Cecchinato ha sin qui giocato quattro partite nei tabelloni principali di uno slam (una per ogni slam) e quattro in un masters 1000. Le prime tre erano andate male, ma adesso è arrivata la prima vittoria. Cecchinato, che non ha mai vinto un match neanche nei tornei “500”, nei tre precedenti aveva contro Sijsling a Roma nel 2014 e poi due anno fa sia a Montecarlo che a Roma contro lo stesso avversario: quel Milos Raonic che sarà il rivale di oggi.
Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…
Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…
Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…
Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…
Per la prima volta dopo la sospensione, Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva…
Cobolli dopo un inizio di stagione deludente, causa anche un infortunio al braccio, vola in…