Categories: WTA

WTA Auckland: bene Kuznetsova, per Schiavone c'è Paszek. Ostapenko continua ad impressionare

TENNIS – Di Diego Barbiani

AUCKLAND. E’ cominciato il WTA International di Auckland, in Nuova Zelanda, e tra i risultati più interessanti della prima giornata c’è il sucesso di Svetlana Kuznetsova.

Non tanto perché è maturato grazie al ritiro della sua avversaria, Mona Barthel, quando il punteggio diceva già 6-2 1-1 in suo favore, ma perché proprio ieri la russa, intervistata dai media locali, dichiarava che negli ultimi anni aveva sempre avuto tanta sfortuna non riuscendo a fare strada nel torneo. Come se la sorte l’abbia ascoltata ed in qualche modo abbia voluto darle una mano.

La russa al secondo turno potrebbe essere l’avversaria di Francesca Schiavone, ma per la milanese ci sarà un esordio non semplicissimo: nonostante la “fortuna” di trovare una giocatrice qualificata (quindi potenzialmente più giocabile) all’ex n.4 del mondo è toccato la pericolosa Tamira Paszek. Francesca è sotto 2-3 nei confronti diretti contro la venticinquenne austriaca, l’ultimo incontro risalente a Wimbledon 2011 e perso 11-9 al terzo set. Paszek ha grandi potenzialità, oltre ad un gioco molto difficile da controllare per le avversarie quando è in giornata, e nella prima parte di carriera ha raggiunto due volte i quarti di finale a Wimbledon ed è stata anche tra le top-30 del mondo. Poi gli infortuni, qualche momento complicato, ed era sprofondata oltre la 240esima posizione nel ranking WTA. In Nuova Zelanda, questa settimana, Tamira è tornata a battere due top-100 di fila per la prima volta da Montreal 2012 (Kurumi Nara ed in precedenza Monica Puig) ed ha, potenzialmente, la stessa grande occasione di Schiavone per far strada e punti per riavvicinarsi alle prime 100 del mondo. Il match tra loro due è in programma a mezzanotte ed un quarto nella nottata italiana tra il 4 e 5 gennaio.

Tra gli altri risultati è ancora Jelena Ostapenko a sorprendere. La giovanissima giocatrice lettone classe 1997 ha superato 6-1 7-5 Johanna Larsson qualificandosi per il secondo turno dove potrebbe trovare Ana Ivanovic in una sfida che si annuncia veramente interessante (a patto che la serba superi all’esordio la qualificata Naomi Broady). Ostapenko, salita alla cronaca lo scorso torneo di Wimbledon con il 6-2 6-0 rifilato a Carla Suarez Navarro, sarà una delle giocatrici più interessati da seguire nel 2016. Ha un tennis spettacolare ed è salita rapidamente fino ai margini delle prime 80 del mondo, ben presto però potrebbe essere ancora più in alto. 

RISULTATI PRIMO TURNO:

(4) Kuznetsova b. Barthel 6-2 1-1 rit.
Dulgheru b. (8) Van Uytvanck 1-6 6-2 6-4
Hibino b. Duque Marino 6-2 2-6 7-5
Witthoeft b. Maria 6-2 7-5
Ostapenko b. Larsson 6-1 7-5

RISULTATI ULTIMO TURNO QUALIFICAZIONI

Broady b. (1) Rybarikova 6-3 1-6 7-6(6)
Paszek b. (2) Nara 7-6(7) 6-1
(3) Flipkens b. Martincova 6-4 6-3
(8) Bertens b. (4) Davis 6-4 6-2

 

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

L’Atkinsons Monza Open 25 perde Cinà ma scopre l’altro teenager Jacopo Vasamì

Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…

14 ore ago

Grandissimo Berrettini! Superato Zverev, ringrazia anche Sinner

M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…

15 ore ago

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

2 giorni ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

2 giorni ago

Non si vive di solo Sinner, Vittorie per Cobolli e Darderi

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

3 giorni ago

Atkinsons Monza Open 25, c’è il tabellone: subito un top-100 per Federico Cinà

Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…

3 giorni ago