Categories: Davis Cup

Coppa Davis, sorteggio 2016: l'Italia ospiterà la Svizzera… Senza Federer e Wawrinka?

TENNIS – COPPA DAVIS. Nel 2014 si giocarono l’accesso alla finalissima della coppa del mondo a squadre, a marzo 2016 Italia e Svizzera si troveranno nuovamente di fronte per il primo turno della Coppa Davis.

La prima impressione è che per la nazionale di capitan Barazzutti si possa tirare un leggero sospiro di sollievo. Nonostante i rossocrociati possano contare su due carichi da novanta come Roger Federer e Stan Wawrinka, non è affatto certa la loro presenza ad inizio marzo. Anzi. L’ex n.1 del mondo proprio nei giorni scorsi ha dichiarato che sarà quasi impossibile per lui pensare alla Davis il prossimo anno, mentre il connazionale proprio in questa stagione ha saltato la prima sfida in nazionale dopo oltre dieci anni (ad inizio stagione contro il Belgio) ed al momento anche per lui la situazione è di 50-50, molto dipenderà dai primissimi mesi dell’anno. Ovviamente, con anche solo uno dei due (Wawrinka, in questo caso) la sfida avrebbe qualche interesse, altrimenti le cose per Severin Luthi si faranno davvero complicate. I

l vantaggio del fattore campo porterà sulla terra battuta e godendo di una squadra molto affiatata ed affidabile, gli azzurri potrebbero trovarsi contro: Adrien Bossel, attuale n.3 di Svizzera classificato al n.274 del mondo a 28 anni, Henri Laaksonen, n.355 a 23 anni, Sandro Ehrat, n.519 a 24 anni, Luca Margaroli addirittura n.819 a 23 anni. In mezzo a loro quattro ci sarebbero anche Marco Chiudinelli, che però sembra abbia chiuso la sua avventura con la maglia della nazionale nell’ultimo weekend, e Yann Marti, che a febbraio fu cacciato via dal ritiro della squadra in Belgio per problemi con il capitano e per lui le porte sembrano chiuse già in partenza. Insomma, sapendo anche di aver evitato la trasferta scomodissima in Australia o quella in Gran Bretagna, o la Francia in casa, si può essere più che soddisfatti.

L’Italia è inserita nella parte alta del tabellone, guidato dalla Gran Bretagna che ospiterà il Giappone. La vincente troverà nei quarti la Serbia o il Kazakistan, sfida che avrà luogo a casa di Novak Djokovic. Chi vincerà nella sfida tra azzurri e rossocrociati avrà la vincente di Argentina-Polonia, sfida in programma in Europa. Nella parte bassa la Francia ospita il Canada ed in caso di vittoria sfiderà Germania o Repubblica Ceca, mentre i finalisti del Belgio riceveranno la Croazia per andare, in caso di vittoria, contro Australia o Stati Uniti.

 

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Wimbledon sorteggio da numero 1 per Sinner, secondo turno fantastico contro Berrettini

Da tanto tempo non vedevamo un tabellone così complesso per la testa di serie numero…

17 ore ago

Wimbledon, tabellone: Swiatek ritrova Kenin, le italiane con Gauff

1° QUARTO DEL TABELLONE [1] I. Swiatek vs S. Kenin[WC] F. Jones vs P. MarticY.…

19 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner allunga in vetta. Djokovic n. 2, ok Hurkacz

Jannik Sinner allunga in vetta al ranking ATP. Il trionfo nel “500” di Halle, primo…

5 giorni ago

Sinner si prende pure l’erba: battuto Hurkacz ad Halle, primo titolo da n.1

Quatro titolo stagionale, il 14°esimo in carriera per Sinner che conquista il torneo di Halle…

6 giorni ago

Pegula torna al successo: trionfa a Berlino salvando 5 match point a Kalinskaya

Dopo sei mesi molto difficili, tra infortuni e scarsi risultati, Jessica Pegula è tornata a…

6 giorni ago

Il primo titolo della domenica italiana sul verde: vincono Bolelli e Vavassori ad Halle!

La giornata delle finali per il tennis italiano inizia come meglio non si potrebbe: vittoria…

6 giorni ago