Categories: Roland Garros

Roland Garros: Bouchard, una stella consacrata a Parigi

TENNIS – Di Diego Barbiani

PARIGI. Eugenie Bouchard bissa la semifinale raggiunta all’Australian Open arrivando al penultimo atto anche del Roland Garros. Grandissima vittoria della canadese, che ha superato 7-6(4) 2-6 7-5 Carla Suarez Navarro. In semifinale spazio dunque alla super-sfida tra lei e Maria Sharapova, vincitrice oggi per 1-6 7-5 6-1 su Garbine Muguruza.

Dopo lo straordinario risultato di Melbourne una nuova semifinale in un Major accresce ancora di più il valore di questa giocatrice, che ad appena vent’anni si sta dimostrando di una maturità spaventosa. Sono tanti invece i rimpianti per la spagnola, che ad un certo punto sembrava con la partita in mano ed invece è riuscita a bruciare tutto quanto di buono avesse creato per due ore di gioco. Se poi si pensa a come sia riuscita a buttare al vento un primo set dove conduceva 5-2 e servizio l’incubo assume dimensioni ancora più vasti.

Bouchard ha vinto perché più coraggiosa, più tenace, più capace di gestire i momenti di difficoltà, con un carattere da fare invidia a giocatrici ben più navigate nel circuito. Una di queste è proprio Suarez Navarro, a cui è bastata una stagione sulla terra fin qui straordinaria per accedere alla sua prima semifinale in uno Slam. Lei che possiede una tecnica sublime dal lato del rovescio ma che ancora una volta deve lasciare spazio ad un’altra, una tennista destinata ad un futuro ben più roseo del suo sotto tanti punti di vista. Lei invece sarà lì seduta nello spogliatoio e ripenserà dove ha buttato al vento una chance forse irripetibile.

La spagnola ha avuto la partita in pugno, la canadese l’ha vinta. Il tennis crudele ed intrigante racchiuso in cinque minuti di irrazionalità, quando nel terzo set la spagnola con un parziale di quattro giochi consecutivi sembrava avesse ingranato due marce in più della canadese e si era issata sul 4-1. Bouchard era sostanzialmente ferma, con le gambe che non rispondevano più come prima e per arrivare sulla palla doveva muoversi solo con il busto, scomposta alle volte in avanti, alle volte in laterale.

Non si trattava di problemi fisici ma solo una fase di stanchezza dopo un primo set micidiale, in cui ha investito un capitale enorme delle sue energie fisiche per riprendere una situazione estremamente compromessa. Suarez Navarro giostrava gli scambi a piacere, chiudendo in un angolo l’avversaria e chiudendo il punto nel lato opposto.

D’un tratto un parziale di tredici punti a zero ha portato Bouchard sul 4-4 0-15. Improvviso, quasi inspiegabile. La spagnola ha pensato troppo, la canadese troppo poco. Il risultato? L’inerzia del match era nuovamente cambiata: con tanto coraggio Bouchard era tornata prepotentemente in partita, attaccando e spingendo come a fine del primo parziale; Suarez Navarro, timorosa, aveva perso concentrazione ed era entrata nel vortice dei pensieri. Sul 5-5 è arrivato il secondo break in favore della giovane nord-americana, con un dritto a metà campo comodo non chiuso dalla spagnola e puntualmente punita. Quando è stato il momento di chiudere ha avuto qualche tentennamento, ma la sua avversaria tatticamente sembrava in totale affanno, cercando troppo la diagonale rovescio-rovescio (il colpo più efficace della canadese in quel frangente) con l’ultimo che è morto poco sotto il nastro.

Grande gioia ed un pizzico di commozione per Bouchard, che continua la sua corsa a Parigi ed è ormai ad un passo dall’entrare in top-10. Il problema, per lei, è che questo ha le sembianze di Maria Sharapova.

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Pagellone WTA: Sabalenka e Paolini leader, ma la lode (alla carriera) va a Kerber

Come sempre, a Natale si è tutti più buoni. Per cui, senza troppo indulgiare oltre,…

17 ore ago

Auguri a Gianni Morandi, eterno ragazzo che amava il tennis

di Salvatore Sodano C'era un ragazzo che come me… amava i Beatles il Rock&Roll… e…

2 settimane ago

Swiatek: “Ho ricevuto supporto da tante. Dura paragonare me con Sinner o Halep”

Iga Swiatek è stata protagonista di intervista con Anita Werner a 'Fakty po Faktach" (Il…

2 settimane ago

L’Italia si prende tutto, anche le Finals 8 di Davis Cup!

La FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) e l’ITF (International Tennis Federation) sono liete di…

3 settimane ago

Ranking ATP/WTA: Sinner, sei mesi da numero 1

Sei mesi da numero uno. Jannik Sinner inizia oggi la ventiseiesima settimana consecutiva in vetta…

3 settimane ago

Halep accusa l’ITIA di doppio standard con Swiatek, ma ci sono pesanti distinguo

Simona Halep non è stata fin qui la sola giocatrice a esprimersi sul caso di…

3 settimane ago