Dal nostro inviato a New York
New York – Ci aggrappiamo ai numeri, che se interpretati nella maniera migliore, possono dirti tante cose. E facendolo, grazie al valente aiuto di Luca Marianantoni, possiamo dire, senza possibilità di essere smentiti, che la vittoria di Andreas Seppi su Devvarman, ha permesso all’Italia del tennis di stabilire il record di presenze assoluto di italiani al terzo turno degli Us Open. Non è mai successo, infatti, nella storia del nostro tennis, che cinque, tra giocatori e giocatrici, andassero così lontano nel quarto ed ultimo Slam della stagione. Seppi tra gli uomini, Vinci, Pennetta, Knapp e Giorgi tra le donne. Come a Wimbledon, due mesi orsono.
Stesso giocatore e stesse giocatrici. Strano, quanto volete, ma estremamente indicativo questo dato, a conferma che negli Slam, almeno negli ultimi due, c’è chi ha trovato conferma nei propri risultati. Il che non è male, se si va a ritroso nel tempo e si pensa a cosa accaduto, tra uomini e donne, nelle precedenti edizioni, soprattutto, degli Us Open, dove gloria, soprattutto con le donne, l’abbiamo avuto negli ultimi anni, grazie a Schiavone e Pennetta prima, Errani e Vinci dopo.
Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…
Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…
Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…
Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…
Per la prima volta dopo la sospensione, Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva…
Cobolli dopo un inizio di stagione deludente, causa anche un infortunio al braccio, vola in…