Featured

Indian Wells: Medvedev non si ferma più, deludono Rublev e Shapovalov

Prima sorpresa proprio in chiusura di giornata nel penultimo masters 1000 della stagione, che ci ha dato la bella notizia della qualificazione agli ottavi di Jannik Sinner che potrà preparare il derby con Berrettini con molta calma, visto il ritiro di Isner per motivi familiari (lo statunitense ha preferito correre al capezzale della moglie in attesa del terzo figlio). Andrei Rublev è riuscito a chiudere la sua stagione nordamericana perdendo contro Tommy Paul, che ogni tanto riesce a giocare con una discreta solidità da fondo campo. Non sarebbe bastato se non si fosse trovato di fronte un nervosissimo Rublev, che tra una stizza e l’altra era persino riuscito a raddrizzare un paio di volte il match, prima recuperando il set di svantaggio e poi ribrekkando Paul nel nono game del terzo, dopo che Paul aveva buttato al vento un match point. La terza volta non c’è riuscito: precipitato 0/40 sul 5-6, senza che l’altro facesse niente di che, Rublev ha salvato altri due match point e poi ha giocato il quarto scendendo a rete e sbagliando la solita volée, sorta di assist per il più facile dei passanti di Paul.

Daniil Medvedev è arrivato invece alla decima vittoria di fila, con un paziale di 18-1 dopo la sconfitta a Tokyo con Carreno Busta e con l’unica sconfitta inflittagli proprio da Rublev. Krajinovic l’ha tenuto un po’ sul campo ma il risultato non è mai stato davvero in discussione.

Procede invece la crisi di Shapovalov, mai davvero ripresosi dopo la sconfitta in semifinale a Wimbledon, che probabilmente non vede l’ora di chiudere questa stagione. Il canadese è arrivato alla settima sconfitta in dieci partite, e anche se Karatsev gli ha dato una mano il crollo del secondo set si spiega solo con una stanchezza che pare più mentale che fisica. Speriamo di vederci nel 2022.

Bella vittoria del redivivo Dimitrov, che ha superato in due set abbastanza comodi Opelka, procede la marcia verso le Finals di Hurkacz, e solita rimonta di Schwartzman, che sotto di un set e di un break ha infilato una serie di dieci game di fila per superare Evans.

Terzo turno

[1] D. Medvedev b. [27] F. Krajinovic 6-2 7-6(2)
[23] G. Dimitrov b. [16] R. Opelka
[19] A. Karatsev b. [9] D. Shapovalov 7-5 6-2
[8] H. Hurkacz b. F. Tiafoe 6-3 6-2
T. Paul b. [4] A. Rublev 6-4 3-6 7-5
[21] C. Norrie b. [15] R. Bautista Agut 6-4 5-7 6-3
[11] D. Schwartzman b. [18] D. Evans 5-7 6-4 6-0
[6]C. Ruud b. [26] L. Harris 6-7(4) 6-4 6-4


Evaristo Desio

Grandissimo conoscitore di tennis, guardato e giocato. Lui ha tanti segreti ma il tennis non ne ha per lui. Veramente: se trovate qualcuno di più bravo segnalatecelo.

Share
Published by
Evaristo Desio

Recent Posts

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

17 ore ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

23 ore ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

1 giorno ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

4 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

4 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago