Diamo i Numeri

Ranking ATP/WTA: Brady, titolo e career high. Mertens supera Kerber

Primo titolo in carriera nel circuito maggiore e conseguente balzo in classifica fino a toccare un career high di tutto rispetto. Oggi Jennifer Brady ha ogni motivo per festeggiare, al di là di una premiazione ovviamente sotto tono, con tutte le precauzioni del caso e la mascherina protettiva indosso a frenarne le espressioni di gioia.

La statunitense, impostasi nell’edizione inaugurale del torneo di Lexington, sale in un colpo solo nove gradini nel ranking WTA, divenendo quarantesima. A inizio anno, prima dello stop, aveva sconfitto la numero uno del mondo Ashleigh Barty a Brisbane e raggiunto la prima semifinale Premier a Dubai.

Dal Top Seed Open guadagnano posizioni di rilievo anche la finalista Jil Teichmann (54; + 9) e le semifinaliste Cori Gauff (50; + 3) e Shelby Rogers (95; + 21), quest’ultima capace di eliminare nei quarti, con un’imprevedibile rimonta, niente meno che Serena Williams.

L’altro evento in programma era il WTA di Praga, dove ha vinto la numero 2 del mondo Simona Halep. La belga Elise Mertens, avversaria della rumena nel match clou, scavalca Angelique Kerber, facendo proprio il ventiduesimo posto. In ascesa anche Kristyna Pliskova (64; + 5) e Irina-Camelia Begu (70; + 12), fermatesi al penultimo atto.

Si confermano due le italiane tra le prime cento: Camila Giorgi resta settantunesima, mentre Jasmine Paolini è novantaseiesima (- 1). Alle loro spalle troviamo Elisabetta Cocciaretto (144; 0), Sara Errani (151; – 1), Martina Trevisan (153; – 1), Giulia Gatto Monticone (156; – 2) e Martina Di Giuseppe (191; 0).

Sempre fermo il ranking ATP, nel quale ricordiamo ancora i piazzamenti dei migliori azzurri: tra i cento figurano Matteo Berrettini (ottavo), Fabio Fognini (undicesimo), Lorenzo Sonego (46), Jannik Sinner (73), Gianluca Mager (79), Stefano Travaglia (86), Andreas Seppi (88), Salvatore Caruso (100). Seguono Marco Cecchinato (113), Paolo Lorenzi (121), Federico Gaio (130), Thomas Fabbiano (147), Lorenzo Giustino (153), Roberto Marcora (158) e Alessandro Giannessi (160).

I top ten del ranking ATP: 1 Novak Djokovic, 2 Rafael Nadal, 3 Dominic Thiem, 4 Roger Federer, 5 Daniil Medvedev, 6 Stefanos Tsitsipas, 7 Alexander Zverev, 8 Matteo Berrettini, 9 Gael Monfils, 10 David Goffin.

Le top ten del ranking WTA: 1 Ashleigh Barty, 2 Simona Halep, 3 Karolina Pliskova, 4 Sofia Kenin, 5 Elina Svitolina, 6 Bianca Andreescu, 7 Kiki Bertens, 8 Belinda Bencic, 9 Serena Williams, 10 Naomi Osaka.

Fabrizio Fidecaro

Share
Published by
Fabrizio Fidecaro

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

17 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

23 ore ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

4 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

4 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

5 giorni ago