photo credit: @Jimmie48/WTA
Partiamo subito dalla vera notizia: ci sarà una nuova giocatrice al numero 1 del ranking WTA il prossimo lunedì.
Con il successo, maturato per ritiro, di Naomi Osaka ai danni di Tatjana Maria dopo comunque un ottimo primo parziale della giapponese è certo che Ashlegih Barty dovrà lasciare il trono del tennis femminile. Al suo posto, o il rientro della giapponese o il rientro di Karolina Pliskova, anche lei oggi vittoriosa nel match d’esordio a Toronto.
È vero che, per quanto riguarda Osaka, la vittoria è maturata con un ritiro della sua avversaria dopo aver subito un netto 6-2, ma è altrettanto vero che c’era ben poco che Maria potesse fare per arginare una Osaka molto libera di esprimere il proprio tennis e che ha rispolverato alcune soluzioni di gioco che non le vedevamo più fare con questa facilità. Non possiamo sapere dove finiscano i suoi meriti e dove inizino le difficoltà della tedesca, ma è sembrata devastante nel momento in cui decideva di affondare il colpo.
Il dritto in risposta, sulla seconda di Maria, era potente e preciso, e c’era poco che la tedesca potesse fare anche in buone condizioni fisiche. Non si è capito il motivo reale del ritiro perché al termine del primo parziale ha chiamato la fisioterapista e dopo una breve chiacchierata ha poi stretto la mano alla giapponese, ma le dinamiche di gioco non erano molto diverse alla Maria di sempre: prima palla molto potente e tanta differenza con la seconda, dove regolarmente Osaka, che partiva più di un metro dentro al campo, entrava con grande facilità.
Sette palle break nei primi 2 game, prima di dilagare definitivamente sul 5-1. Pochi minuti dopo e il set (e il match) era archiviato. Domani sfida molto interessante, sia che avrà Caroline Wozniacki sia la giovanissima Iga Swiatek. E adesso, è corsa vera al numero 1 del mondo tra lei e Pliskova: con un quarto di finale, o una semifinale, la ceca dovrebbe raggiungere la finale; con una finale, Pliskova dovrebbe vincere il torneo. In questo momento, alla ceca serve una semifinale.
[13] L. Musetti b. J. Lehecka 1-6 7-5 6-2 Musetti ha di nuovo cominciato a…
Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…
M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…
Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…
Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…
Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…