Extra

Nessun problema per la Germania: Ungheria sotto 2-0

Sul veloce indoor della Fraport Arena di Francoforte si è chiusa senza sorprese, anche se ci si è andati molto vicini, la prima giornata del confronto Germania-Ungheria, con i padroni di casa in vantaggio due a zero. Sembrava tutto facile per i tedeschi, forti anche del fattore campo oltre che della presenza dei suoi migliori esponenti in singolare, Alexander Zverev, numero tre del mondo e Philipp Kohlschreiber, numero trentadue. Due colossi, secondo i numeri, se paragonati a Zsombor Piros, numero 371 e Peter Nagy, numero 409. Invece la sfida è partita con il primo singolare subito a rischio. Forse teso e sorpreso dall’aggressività del ventenne ungherese, Kohlschreiber ha pagato nel primo parziale una pessima partenza cedendo il servizio nel terzo game. Ai fini del risultato del parziale il break non si è rivelato decisivo solo perché, al momento di servire per chiudere il primo set, e dopo aver fallito un set point in risposta, Piros ha tremato rimettendo il gioco il tedesco. La situazione si è riproposta al tie break con l’ungherese in vantaggio 6-3, che si è fatto riprendere, ma poi è riuscito a chiudere anche perché Kohlschreiber non è proprio un leone quando il punteggio scotta. Nel secondo set ha dominato la paura che ha portato l’ungherese a fallire un break di vantaggio per calare di rendimento, condizionato forse dal pensiero delle occasioni fallite. A quel punto il giocatore più esperto ha avuto la meglio segnando il primo sofferto punto per la propria nazione.

È andato via liscio come l’olio invece Alexander Zverev, che quando gioca per la Germania sembra sempre molto più centrato e determinato di quando gioca per se stesso. Bisognerebbe dirgli che anche gli Slam sono competizioni a squadre. Non certo per il risultato di oggi, che conta poco visto che aveva di fronte il numero 409 del mondo, ma per l’approccio alla gara. Centrato e determinato. Tutte le partite di Zverev hanno un filo conduttore comune. Sta sempre a lui, nel bene o nel male decidere il risultato e non conta chi abbia davanti. Domani toccherà a Jan-Lennard Struff affiancato da Tim Puetz siglare il 3-0.

Cristina Pozzoli

Share
Published by
Cristina Pozzoli

Recent Posts

Musetti raggiunge Berrettini, sarà derby!

[13] L. Musetti b. J. Lehecka 1-6 7-5 6-2 Musetti ha di nuovo cominciato a…

21 ore ago

L’Atkinsons Monza Open 25 perde Cinà ma scopre l’altro teenager Jacopo Vasamì

Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…

2 giorni ago

Grandissimo Berrettini! Superato Zverev, ringrazia anche Sinner

M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…

2 giorni ago

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

3 giorni ago

Non si vive di solo Sinner, Vittorie per Cobolli e Darderi

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

4 giorni ago