Featured

ATP Shanghai: Seppi out, Cecchinato vince e sfiderà Djokovic, Federer si salva con Medved

L’Italia resta nella mani di Marco Cecchinato, visto che Fogni è perso nei suoi conti della serva e che Berrettini sì maturerà certo, senz’altro oppure forse. Il tennista palermitano, 16esima testa di serie, ha battuto il sudcoreano Hyeon Chung, numero 26 del ranking mondiale, con il punteggio di 4-6, 7-6 (5), 7-6 (5). Al prossimo turno Cecchinato affronterà il serbo Novak Djokovic, nella rivincita della sfida giocata ai quarti del Roland Garros.

Nel frattempo Andreas Seppi viene battuto abbastanza mestamente da Kyle Edmund, un britannico nato in sudafrica che sembrerebbe poter fare di più ma pare non abbia tanta voglia e forse neanche i colpi. Edmund si è costruito la sua buona classifica – è 14 ATP – grazie soprattutto alla semifinale di Melbourne, un po’ come Cecchinato insomma, solo che sul cemento si trova bene. Si trova bene anche Seppi ma il numero 47 del mondo non è certo all’apice della carriera e così ha fatto quello che ha potuto. Che sarà anche encomiabile – visto che contro Andreas la partita la devi vincere, lui non te la regala – ma il fatto è che poi la partita la perde. Così anche oggi Seppi ha fatto tutto il possibile, ha avuto la sua occasione per andare avanti nel terzo game, ha reagito al break del sesto controbrekkando ma quando ha riperso la battuta è stato sempre più evidente che si andava verso un copione già scritto. Anche nel secondo set Seppi ha avuto un sussulto nella parte centrale, di nuovo non è riuscito ad approfittarne, ha ceduto il servizio successivo e poi non ha più impensierito il rivale, che adesso è atteso dal cileno Jarry, invece che da Cilic, con i qaurti di finale nel mirino. Inutile aver rimpianti, perché Seppi purtroppo queste partite non è più in grado di vincerle.

Esordio vincente per Alexander Zverev che riscatta la sconfitta subita al primo turno a Pechino contro Malek Jaziri ed elimina il vincitore del torneo, Nicoloz Basilashvili. La partita non è semplice per il tedesco, le cui prestazioni ultimamente sono sempre un’incognita ma pur soffrendo riesce a vincere il primo set e poi acquista fiducia nel secondo mentre Basilashvili cala alla distanza pagando forse la stanchezza accumulata nell’ultima settimana. Il primo set si mette subito bene per Zverev che si ritrova avanti di un break concesso dal georgiano con tre doppi falli. Il tedesco però non è pronto a scappare e restituisce il servizio a quindici. Si procede seguendo il ritmo del servizio e nell’ottavo game c’è la svolta del set. Basilashvili trova un momento magico costringendo il tedesco a rimontare da 15-40 e salvarsi ai vantaggi dopo un’altra palla break annullata. Zverev si carica e da quel momento inizia ad essere propositivo in risposta, procurandosi una palla break dopo l’altra e nell’undicesimo game strappa il servizio a Basilashvili chiudendo poi il set a suon di ace. Il tedesco può giocare con più serenità nel secondo parziale e lo fa rendendosi inattaccabile al servizio. Basilashvili invece inizia a commettere qualche errore di troppo e subisce il break che decide set e match nel terzo game. Sarà Alex de Minaur il prossimo avversario del numero cinque del mondo, in un ottavo di finale aperto a qualsiasi risultato. In diciannovenne australiano ha battuto senza difficoltà Benoit Paire confermandosi in un periodo di ottima forma frutto della costante crescita avuta dall’inizio della stagione. I due si sono incontrati due volte quest’anno e in entrambe le occasioni ha vinto Zverev imponendosi al tie break del quinto set a Febbraio nel match del primo turno di Coppa Davis e in due agili set nella finale di Washington a luglio.

Secondo turno

[1] R. Federer vs D. Medvedev
R. Bautista Agut vs [Q] M. McDonald
S. Querrey vs [Q] T. Fritz
[WC] Y. Wu vs [8] K. Nishikori
[3] J.M. del Potro vs R. Gasquet
[11] K. Edmund b. A. Seppi 6-3 6-4
A. De Minaur b. [Q] B. Paire 6-4 6-3
[4] A. Zverev b. N. Basilashvili 7-5 6-4
[7] K. Anderson vs [Q] M. Kukushkin
K. Khachanov vs [10] S. Tsitsipas
[16] M. Cecchinato b. H. Chung 4-6, 7-6 (5), 7-6 (5)



 

Evaristo Desio

Grandissimo conoscitore di tennis, guardato e giocato. Lui ha tanti segreti ma il tennis non ne ha per lui. Veramente: se trovate qualcuno di più bravo segnalatecelo.

Share
Published by
Evaristo Desio

Recent Posts

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

1 giorno ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

2 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

3 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

3 giorni ago

Eala continua a volare: semifinale a Miami, battuta Swiatek

Continua l'assurda corsa di Alexandra Eala a Miami, con la filippina che da wild-card centra…

4 giorni ago

Berrettini vola ai quarti, Musetti umiliato da Djokovic

Matteo Berrettini vola ai quarti di finale dell’Atp 1000 di Miami battendo alla fine di…

5 giorni ago