Featured

ATP Toronto: Nadal è una roccia, ma Khachanov è sempre più vicino

[1] R. Nadal b. K. Khachanov 7-6(3) 6-4 (di Alessandro Ticali)

Altro Masters 1000, altra finale per Rafael Nadal, il quale, con molta più fatica del previsto, riesce ad aver ragione del promettente Khachanov e a timbrare l’ennesima finale della stagione con un 7-6(3) 6-4. Il match è iniziato con più di due ore di ritardo a causa di una forte pioggia, pioggia che si è dimostrata essere protagonista assoluta di questa settimana canadese. Il primo set inizia come meglio non si potrebbe, Nadal va avanti 2-0 con un break ottenuto nel secondo gioco, Khachanov non si disunisce e rimette subito le cose in pari nel terzo gioco strappando il servizio a 0 al numero 1 del mondo. Il primo parziale scorre via abbastanza agevolmente, il maiorchino tenta di impostare il gioco sugli scambi prolungati, mentre il russo prova a risolvere il punto esclusivamente tramite vincenti. Dal terzo gioco in poi si registra una sola palla break (nell’ottavo gioco), brillantemente annullata dal numero 1 del seeding, si va così, inevitabilmente, al tiebreak. Qui esce fuori tutta la qualità del fuoriclasse spagnolo, il quale lascia solamente tre punti al ventiduenne russo e porta a casa il primo parziale. Khachanov non aveva mai perso un set nel torneo prima di questa partita.
Nel secondo set, Nadal dà seguito al risultato strappando il servizio al russo nel terzo gioco; successivamente il detentore US Open difenderà il proprio vantaggio, nei propri turni di battuta, con le unghie e con i denti, non dando, di fatto, la possibilità di rientrare nel match al tennista moscovita; il parziale si chiuderà con il punteggio di 6-4.
Nadal giocherà la terza finale in un Masters 1000 della stagione e si troverà davanti la rivelazione della settimana, Stefanos Tsitsipas, talento greco che, nella giornata di ieri, ha avuto la meglio su Kevin Anderson in tre set, annullando anche match point. Il match verrà disputato, pioggia permettendo, non prima delle 22:00.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Musetti raggiunge Berrettini, sarà derby!

[13] L. Musetti b. J. Lehecka 1-6 7-5 6-2 Musetti ha di nuovo cominciato a…

9 ore ago

L’Atkinsons Monza Open 25 perde Cinà ma scopre l’altro teenager Jacopo Vasamì

Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…

1 giorno ago

Grandissimo Berrettini! Superato Zverev, ringrazia anche Sinner

M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…

1 giorno ago

Musetti col brivido, Berrettini si regala Zverev

Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…

2 giorni ago

Ranking ATP/WTA: brillano Cobolli e Darderi. Ok Pegula e Draper

Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…

3 giorni ago

Non si vive di solo Sinner, Vittorie per Cobolli e Darderi

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

3 giorni ago