Featured

ATP Atlanta: da Baghdatis una lezione a Tiafoe, Kyrgios senza problemi

Si sono completati gli ottavi di finale del BB&T Atlanta Open, con l’esordio delle due ultime teste di serie che ancora non erano scese in campo, Matthew Ebden, testa di serie numero 4, e soprattutto Nick Kyrgios, testa di serie numero 2 e forse la principale attrazione del torneo. L’australiano, contro Noah Rubin, ha giocato una partita senza troppe sbavature – giusto la solita pigrizia su qualche risposta e qualche distrazione – ed è sembrato in totale controllo del match, tant’è che nel primo set è riuscito ad evitare anche il tiebreak giocando con estrema attenzione il dodicesimo game. Il secondo set si è aperto con un sorprendente break per lo statunitense, cosa che forse ha seccato un po’ l’australiano che a quel punto ha travolto il rivale infliggendogli un parziale di 6-1 e non facendogli fare più un punto in risposta. Avversario naturalmente un po’ troppo tenero, e anche oggi con Norrie, che ha superato a sopresa Chardy, non dovrebbero esserci particolari problemi, ma la semifinale contro, eventualmente, Chung, potrebbe essere un buon test.

Tiafoe invece ha avuto un saggio di quanto gli anni ’00 non devono essere stati poi malaccio, subendo una vera lezione da Marcos Baghdatis, anche se a dire il vero il giovane statunitense è incappato in una giornata balorda, regalando doppi falli a profusione. Era pure andato avanti di un break Tiafoe nel primo set, ma dopo averlo restituito, grazie ad una prodezza atletica e tecnica del cipriota per una volta in condizioni fisiche decenti, ha fatto enorme fatica con lo slice esterno da destra di Baghdatis e poi nell’undicesimo game non è riuscito a rimediare a due doppi falli e un paio di scellerate scelte tattiche. Secondo set senza storia con Baghdatis che andava 4-0 e chiudeva 6-1 giocando un altro gran game di risposta, ancora una volta aiutato dal solito doppio fallo di Tiafoe.

Oggi tutti in campo per i quarti di finale. Il match più equilibrato dovrebbe essere proprio quello tra Baghdatis e Harrison, difficile non vedere tiebreak in quello tra Isner e Zverev il grande. Quarti completati da Chung-Harrison e Kyrgios-Norrie.

Ottavi di finale

[4] M. Ebden b. [WC] D. Young 6-4 6-4
M. Baghdatis b. [5] F. Tiafoe 7-5 6-1
C. Norrie b. [6] J. Chardy 5-7 6-4 6-4
[2] N. Kyrgios b. [Q] N. Rubin 7-5 6-2

Evaristo Desio

Grandissimo conoscitore di tennis, guardato e giocato. Lui ha tanti segreti ma il tennis non ne ha per lui. Veramente: se trovate qualcuno di più bravo segnalatecelo.

Share
Published by
Evaristo Desio

Recent Posts

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

1 giorno ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

2 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

3 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

3 giorni ago

Eala continua a volare: semifinale a Miami, battuta Swiatek

Continua l'assurda corsa di Alexandra Eala a Miami, con la filippina che da wild-card centra…

4 giorni ago

Berrettini vola ai quarti, Musetti umiliato da Djokovic

Matteo Berrettini vola ai quarti di finale dell’Atp 1000 di Miami battendo alla fine di…

5 giorni ago