Extra

Internazionali di Brescia: la Grymalska al secondo turno, avanti la Samsonova

Di Andrea Facchinetti

Anastasia Grymalska è la prima azzurra ad accedere al secondo turno degli Internazionali Femminili di Brescia (64000 euro di montepremi) che hanno aperto i battenti sui campi in terra battuta del Tennis Club Forza e Costanza 1911, nella sede del Castello. La pescarese di origine ucraina, numero 258 del mondo, è uscita vincitrice dalla sfida che la vedeva opposta alla turca Ipek Soylu, domata per 6/3, 6/1 e prosegue il positivo momento di forma che l’ha vista raggiungere almeno i quarti di finali negli ultimi  cinque tornei disputati, con due finali perdute a Santa Margherita di Pula.

Risponde presente anche la russa  Elena Rybakina, la quale ha concesso appena cinque giochi all’ucraina Katarina Zavatska (6/3, 6/2). Nell’ultimo match di giornata delusione per Deborah Chiesa: la trentina, reduce dalla prima partecipazione in carriera al tabellone principale del Roland Garros, ha ceduto 7/5,m 6/1 alla tedesca Siegemund. Ieri si sono concluse nel frattempo le qualificazioni, che hanno promosso un’altra italiana. Si tratta della diciannovenne Ludmila Samsonova, russa di nascita ma con doppio passaporto e soprattutto italiana di formazione tennistica e di residenza per essere cresciuta prima all’accademia di Riccardo Piatti di Sanremo e poi con i fratelli Piccari ad Anzio, dove attualmente si allena. Ludmila si è aggiudicata il derby tra qualificate contro Nastassia Burnett, battendola con il punteggio di 7/5, 6/1. Le altre promosse al tabellone principale sono la polacca Katarzyna Piter (6/3, 6/1 alla brasiliana Carolina Meligeni Rodrigues Alves), la brasiliana Nathaly Kurata (7/5, 6/7, 7/6 alla connazionale Teliana Pereira) e la romena Nicoleta Dascalu (2/6, 6/3, 6/2 alla svizzera Lisa Sabino). Oggi si completano i match di primo turno, il più interessante dei quali è senz’altro quello fra la prima testa di serie Kaja Kanepi (52 Wta) e la brianzola Georgia Brescia, giocano anche Matteucci-Gorgodze (Geo), Trevisan-Stefanini, Pieri-Poznikhirenko (Ucr), Rosatello-Schaefer (Ger) e Rubini-Dulgheru (Rom).

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

17 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

2 giorni ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

2 giorni ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

5 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago