Featured

WTA Indian Wells: Kasatkina è un treno, brilla la classe 1997

[20] D. Kasatkina b. [10] A. Kerber 6-0 6-2

Si è risolta in un’ora la prima partita della giornata sullo Stadium 1 dell’Indian Wells Tennis Garden, partita che ha raccontato ben poco se non che Daria Kasatkina non sembra volersi accontentare di un “semplice” bel risultato.

Dopo la partita superlativa vinta contro Caroline Wozniacki, e prima ancora contro Sloane Stephens, la russa ha oggi fatto ancor meglio, spazzando via dal campo Angelique Kerber, lasciandole appena 2 game. È un treno, come abbiamo definito nel titolo, perché questo è un risultato che fa tanto rumore, soprattutto se sommato ai precedenti, e se aggiunto alle belle prestazioni di San Pietroburgo (semifinale, dove perse contro Kristina Mladenovic) e poi a Dubai, dove fu sconfitta in finale contro Elina Svitolina.

Raramente si era vista una russa così efficace, così pratica e perfetta nelle varie operazioni in campo. Il suo top-spin, anche oggi, ha mandato subito nel pallone un’incontrista come la tedesca, che ha ricevuto alcune mazzate pesanti nei primi game e non si è più ripresa. Tra tutti, da segnalare il rovescio slice in allungo, difensivo, divenuto vincente sul punto che le ha dato il doppio break. Kerber non è mai entrata in partita, incapace di reagire ed estremamente fallosa. Ha ricordato, sotto certi aspetti, quella del primo set perso contro Ekaterina Makarova e, pur vincendolo, contro Elena Vesnina. Quelle false partenze erano poi state coperte da rimonte, ma oggi non c’era spazio per questo scenario perché Kasatkina ha dimostrato come mai da lunedì prossimo diventerà numero 1 russa e come mai, in questo momento, è capace di esprimere il miglior tennis della carriera.

Non ha ancora 21 anni e questa, a conti fatti, sarà la semifinale più importante della carriera. Un po’ come per Naomi Osaka, l’altra giocatrice classe 1997 arrivata finalmente alle soglie della top-30 ma con un gioco che al momento la vede al numero 9 della Race. Con Jelena Ostapenko che, nonostante il momento di flessione, rimane la campionessa uscente del Roland Garros e un’altra giocatrice da tenere costantemente sotto i riflettori, la Coachella Valley si conferma in questo 2018 un torneo aperto a tutte le giovani: 12 al secondo turno aveva 21 anni o meno, poi 8 al terzo, 4 agli ottavi, 2 ai quarti e in semifinale.

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 ore ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

1 giorno ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

2 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

2 giorni ago

Eala continua a volare: semifinale a Miami, battuta Swiatek

Continua l'assurda corsa di Alexandra Eala a Miami, con la filippina che da wild-card centra…

3 giorni ago

Berrettini vola ai quarti, Musetti umiliato da Djokovic

Matteo Berrettini vola ai quarti di finale dell’Atp 1000 di Miami battendo alla fine di…

4 giorni ago