Caroline Garcia subito fuori al primo turno del «Brisbane International», torneo Wta Premier che apre la stagione sul cemento australiano. La tennista francese, n.8 del ranking mondiale e quarta testa di serie, si è ritirata nel derby contro la connazionale Alize Cornet per un problema alla schiena. Tutto facile, invece, per la lettone Anastasjia Sevastova che ha liquidato 6-1 6-3 l’australiana Samantha Stosur. La prima favorita del torneo è la spagnola Garbine Muguruza, n.2 Wta, che entrerà in gara direttamente al secondo turno come la ceca Karolina Pliskova, numero 4 Wta e seconda testa di serie, nonché campionessa in carica.
Risultati primo turno:
M. Lucic-Baroni b. T. Maria 6-4 4-6 6-0
A. Cornet b. [4] C. Garcia 3-6 6-3 RIT
A. Krunic b. C. Witthoeft 7-5 7-6(2)
[7] A. Sevastova b. S. Stosur 6-1 6-3
[WC] A. Tomljanovic b. [WC] D. Aiava 6-1 6-4
A. Konjuh b. K. Bertens 6-1 6-2
Per quanto riguarda il maschile i primi incontri del Brisbane International hanno dato ufficialmente il via alla nuova stagione con due risultati inattesi. Nel match che ha inaugurato l’ATP 250 australiano, Alexandr Dolgopolov ha sconfitto 6-4 7-6 l’argentino Diego Schwartzman, testa di serie numero sei del tabellone. Il risultato sorprende considerando la seconda parte della passata stagione, che ha visto l’argentino protagonista con i quarti di finale raggiunti agli Us Open e al Master 1000 canadese subito prima, ma non stupisce più di tanto essendo l’ucraino un giocatore talentuoso e imprevedibile, non nuovo a exploit di questo tipo. Tra i due opposti stili di gioco ha avuto la meglio l’inventiva di Dolgopolov, capace di variare il gioco in continuazione alternano potenza, velocità e colpi di fino, rispetto alla solidità di Schwartzman, non ancora in condizione atletica ottimale.
Il vero “botto” di Capodanno però è arrivato con la vittoria della wild card diciottenne Alex De Minaur, numero 208 del ranking ATP, che ha eliminato il più esperto e decisamente favorito Steve Johnson, numero 44 del mondo. La vittoria, ottenuta con il punteggio di 7-6 6-4 con il tie-break lottatissimo, dimostra un livello di maturazione, unite a notevoli qualità tecniche e a una forte personalità dell’australiano che già nella scorsa stagione aveva dato segnali importanti. Proprio a Brisbane infatti raggiunse il tabellone principale con due vittorie di peso contro Kukushkin, non certo l’ultimo arrivato, e Frances Tiafoe nelle qualificazioni e superò il primo turno agli Open d’Australia a spese dell’austriaco Melzer prima di cedere a Sam Querrey. Al prossimo turno De Minaur affronterà Milos Raonic, numero quattro del seeding e beneficiato di un bye al primo turno, le cui condizioni sono ancora da valutare.
L’osservato speciale del torneo è però Andy Murray, in tabellone come numero due, apparso decisamente fuori forma nell’esibizione di Abu Dhabi. Il favorito del torneo, e campione in carica, è Grigor Dimitrov che dovrà confermarsi ormai maturo già a partire dai quarti dove dovrebbe vedersela con uno tra Shapovalov ed Edmund o Chung e Muller, tutti avversari pericolosi che si affronteranno al primo turno, prima di trovare Kyrgios in semifinale se tutto va da pronostico.
Risultati primo turno:
A. Dolgopolov b. [6] D. Schwartzman 6-4 7-6(3)
[WC] A. De Minaur b. S. Johnson 7-6(7) 6-4
[13] L. Musetti b. J. Lehecka 1-6 7-5 6-2 Musetti ha di nuovo cominciato a…
Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…
M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…
Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…
Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…
Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…