Nemmeno 24 ore dopo la cerimonia di apertura della prima edizione delle ATP NextGen Finals, la stessa associazione maschile ha pubblicato un comunicato congiunto con Red Bull, sponsor dell’evento. Le enormi polemiche sollevate dalla modalità scelta per il sorteggio avevano sollevato un fiume in piena di condanne da parte di giornalisti, appassionati e giocatori, e se la federazione italiana tennis (che collabora all’evento assieme all’ATP) ha detto di essere estranea all’organizzazione della cerimonia stessa, per gli altri organi è uscito il messaggio che segue:
“L’ATP e la Red Bull si scusano per le offese causate dalla cerimonia del sorteggio delle ATP NextGen Finals. L’intenzione era di far coesister il ricco patrimonio di Milano come uno dei poli più famosi per la moda nel mondo. Ad ogni modo, il risultato è stato veramente inaccettabile e di cattivo gusto. Ci dispiace dal più profondo per questo e faremo in modo che non si ripeterà nulla di tutto questo nel futuro”.
Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…
Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…
Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…
Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…
Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…