Featured

WTA Toronto: Svitolina regina dei Premier 5. Wozniacki, sesta sconfitta in finale

[5] E. Svitolina b. [6] C. Wozniacki 6-4 6-0

Mai prima d’ora, da quando nel 2009 sono stati istituiti i WTA Premier 5, una tennista era stata in grado di mettere a segno la tripletta in stagione. Elina Svitolina c’è riuscita nei primi 3 appuntamenti della sua stagione, un 2017 che sta assumendo contorni sempre più speciali. Il 6-4 6-0 inflitto ai danni di Caroline Wozniacki non solo bissa il 6-4 6-2 di Dubai, successo che le garantì l’ingresso per la prima volta in top-10, ma la spinge verso orizzonti che possono sembrare quasi irreali.

L’ucraina torna leader, infatti, della WTA Race to Singapore dopo esserlo già stata per tutto il mese di marzo. 40, preziosissime lunghezze di vantaggio su Simona Halep. Soprattutto, conquista il best ranking di numero 4 del mondo ed è quasi certa di essere numero 3 dopo Cincinnati, visti i 585 punti che perderà Angelique Kerber. Non bastasse questo, potrà lottare per il numero 1 del mondo in Ohio e anche non dovesse riuscirci avrà un capitale di 659 punti nei confronti di Karolina Pliskova da sfruttare entro la fine dello US Open. Gli stessi, per concludere, di Halep: ad oggi infatti le due sono appaiate con 5400 punti (tolti i punti ottenuti a Cincinnati e US Open 2016) e sarebbe quantomeno incredibile se questo si verificasse ufficialmente dopo l’ultimo Slam della stagione.

Intanto, c’è da celebrare un’impresa perché guardando i nomi delle avversarie battute nelle 15 partite disputate in stagione nei Premier 5 si scopre che non ha mai avuto tabelloni facili. Anzi, proprio a Toronto è arrivato lo step più delicato, con Venus Williams, Garbine Muguruza, Simona Halep e Caroline Wozniacki. Queste ultime erano già state battute tra Dubai e Roma, per un totale di 8-1 contro le top-5 nel 2017.

La finale di oggi è stata equilibrata solo nella prima parte. Wozniacki ha ripreso un break di ritardo nelle prime frazioni ma a causa dei tanti errori non forzati nel settimo game è scivolata indietro 3-4 e da lì si è quasi spenta. L’ultima flebile speranza è stata quando Svitolina ha servito per il set, dove è scivolata indietro 0-30. Salvato quel turno di battuta e chiuso il set con un servizio non risposto, ha dilagato. Wozniacki è crollata e oltre alla delusione per la sesta sconfitta ci sono anche i 12 set persi su 12 disputati, nessuno di questi risultato veramente competitivo. Avrà anche lei la chance di essere numero 1 dopo Cincinnati, ma ormai le sconfitte negli atti conclusivi stanno diventando un problema importante, soprattutto a livello mentale. Svitolina, invece, sembra non conoscere più confini, pronta a vivere altre settimane da grande protagonista.

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

4 ore ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

2 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

2 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

2 giorni ago

Eala continua a volare: semifinale a Miami, battuta Swiatek

Continua l'assurda corsa di Alexandra Eala a Miami, con la filippina che da wild-card centra…

3 giorni ago

Berrettini vola ai quarti, Musetti umiliato da Djokovic

Matteo Berrettini vola ai quarti di finale dell’Atp 1000 di Miami battendo alla fine di…

4 giorni ago