Featured

Coppa Davis: la Spagna si salva, la Germania no

Grossa sorpresa alla Frapurt Arena di Francoforte dove alla fine Darcis ce l’ha fatta a superare praticamente da solo la Germania dei fratelli Zverev. Il ritrovato Steve si è caricato il Belgio sulle spalle e non ha certo fatto rimpiangere David Goffin, che ha preferito concentrale le proprie forze sull’obiettivo della Top10 (e numero 11 adesso). Darcis venerdì aveva già fatto un mezzo miracolo contro Philip Kohlschreiber, rimontando da 2 set a 1 grazie a due tiebreak vittoriosi. Oggi un altro tiebreak ha chiuso la contesa contro Alexander Zverev, che farà bene a chiedere al rivale qualche informazione su come si gioca anche in verticale (disastroso 1 su 9 quando è venuto a rete. Steve ha perso il primo set ma poi ha chiuso in quattro, l’ultimo set ancora al tiebreak. Alla fine Ruben Bemelmans ha completato l’opera battendo in due set Mischa Zverev. Il Belgio sarà il prossimo avversario di Italia o Argentina.

La Spagna invece è riuscita a capovolgere il risultato contro la Croazia, dopo che il doppio di ieri aveva fatto temere il peggio. Oggi gli spagnoli hanno avuto poche difficoltà anche se Bautista Agut ha ceduto un set a Franco Skugor. Carreno Busta dal canto suo ha portato il punto decisivo alla Spagna superando in tre set Nikola Mektic.

Risultati

Germania-Belgio 1-4

S. Darcis b. P. Kohkschreiber 6-4 3-6 2-6 7-6(2) 7-6(5)
A. Zverev b. A. De Greef 6-3 6-3 6-4
R. Bemelmans/J. De Loore b. A. Zverev/M. Zverev 6-3 7-6(4) 4-6 4-6 6-3
S. Darcis n. A. Zverev 2-6 6-4 6-4 7-6(8)
R. Bemelmans b. M. Zverev 7-5 6-1

Croazia-Spagna 2-3

F. Skugor b. P. Carreno Busta 3-6 6-3 6-4 4-6 7-6(6)
R. Bautista Agut b. A. Pavic 6-4 6-2 6-3
M. Draganja/N. Mektic b. M. Lopez/F. Lopez 6-7(6) 7-6(7) 7-6(5) 2-6 6-4
R. Bautista Agut b. F. Skugor 6-1 6-7(4) 6-3 7-6(6)
P. Carreno Busta b. N. Mektic 7-6(4) 6-1 6-4

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

19 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

2 giorni ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

2 giorni ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

5 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago