Tracy Austin aveva deciso di passare al professionismo a ottobre del 1978, quando doveva ancora compiere sedici anni. Poco dopo vinse il primo torneo a cui partecipò (a Filderstadt), mentre a novembre vinse il secondo, battendo nientemeno che Martina Navratilova in finale con un secco 6-1 6-1. Austin e Navratilova si ritroveranno in finale a Washington a inizio 1979, il 7 gennaio: il palcoscenico è la prima tappa degli Avon Championship, un circuito parallelo che proprio nel 1979 verrà inglobato nel circuito WTA. Navratilova, che ha 23 anni, è la testa di serie numero 1, Austin è la numero 2.
Davanti ai 5.000 del George Washington University Smith Center vince ancora Tracy Austin, 6-3 6-2, e fa tre su tre nei tornei a cui ha partecipato da quando è diventata professionista. Navratilova non può far altro che ammettere la superiorità della sua giovanissima rivale: “Non sono stata paziente durante gli scambi più lunghi. O meglio, lo sono stata, ma poi nei punti successivi non volevo giocare un altro scambio lungo e cercavo di chiudere velocemente il punto”. Navratilova avrà tempo di rifarsi: batterà Austin nella finale degli Avon Championship al Madison Square Garden, il corrispettivo delle WTA Finals, e poi vincerà di nuovo in semifinale a Wimbledon. Il 1979 sarà un anno memorabile per Tracy Austin: vincerà il suo primo Slam, agli US Open, battendo Navratilova in semifinale e Chris Evert in finale, che cercava di vincere il quinto titolo consecutivo a New York. Austin, qualche mese prima, era riuscita ad interrompere un’altra striscia di vittorie consecutive: con la vittoria contro Evert nella semifinale degli Internazionali d’Italia interruppe una striscia di 125 vittorie su terra battuta.
Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…
Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…
Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…
Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…
Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…