TENNIS – Di Giancarlo Di Leva
Conclusa la stagione degli Slam è già tempo di bilanci e purtroppo per il tennis italiano i numeri del campo esprimono una situazione preoccupante sia in campo maschile che femminile.
Il declino appariva inevitabile già lo scorso anno e l’inaspettato ed altrettanto storico exploit di Flavia Pennetta e Roberta Vinci agli US Open aveva rappresentato un’eccezione.
Prendendo in considerazione i 10 tornei “combined” più importanti svoltisi finora emerge un dato complessivo impressionante: i match vinti dai nostri (maschile e femminile) si sono ridotti da 89 a 38 con una calo di oltre 57%.
In termini qualitativi è indicativo inoltre il dato sugli scontri diretti con i top-10. Quest’anno, in 23 confronti contro i top-10 sia maschili che femminili, solo Knapp è uscita ad importsi (tra l’altro per la prima volta in carriera) grazie alla vittoria su Azarenka (n.5) ottenuta per ritiro al 1° turno del Roland Garros.
I risultati in flessione di quasi tutti i nostri tennisti ha avuto conseguenze negative sul ranking della maggior parte di loro (fa eccezione solo Lorenzi tra i top-100) peggiorando notevolmente il risultato di squadra che prende in considerazione il ranking dei primi 5 tennisti per nazione. In campo maschile siamo addirittura precipitati dal 4° posto di fine 2015 all’11 posto, superati anche dal Giappone.
[13] L. Musetti b. J. Lehecka 1-6 7-5 6-2 Musetti ha di nuovo cominciato a…
Dall’amarezza alla gioia, nel giro di 90 minuti. Non è la durata di un incontro…
M. Berrettini b. A. Zverev [1] 2-6 6-3 7-5Spettacolo all’ATP di Montecarlo, Berrettini dopo un…
Ha camminato sul cornicione Lorenzo Musetti contro Yunchaokete Bu, cinese di 23 anni che è…
Azzurri alla riscossa. Prima sul campo e poi, di conseguenza, nel ranking ATP. Mentre Jannik…
Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…