Categories: Davis Cup

Federer e Rossi, una domenica normale per dei vecchietti fenomenali

di LUIGI ANSALONI

Un proverbio recita: “Gallina vecchia fa buon brodo”. Adesso, se tutto ciò fosse vero, e i detti antichi solitamente c’azzeccano, il brodo preparato oggi da Federer e Rossi è roba da ristorante pluristellato ai massimi livelli. Un parallelismo quasi scontato, in questa domenica piena zeppa di sport, tra due fenomeni assoluti delle loro rispettive discipline. Due monti Everest, senza ombra di dubbio. Federer ha regalato la finale di Davis alla sua Svizzera, Rossi ha donato a casa sua, a Misano, ai suoi tifosi, un’altra perla rara della sua incomparabile carriera. Si sono commossi, ci siamo commossi. I due sono amici, si sentono, si stimano: il Dottore è stato anche ospite a Wimbledon, qualche anno fa, dove col suo cappellino ha fatto compagnia ad una (divertita e anche un pò stupita) di Mirka.

Tra qualche tempo, quando Roger farà il papà a tempo pieno dei suoi quattro gemelli e Valentino il team manager alla sua creatura (in questo caso, la scuderia), penseremo probabilmente a questa domenica di metà settembre, alle emozioni che ci hanno donato. Ancora, sempre, per sempre. Forse per questo si sono commossi, ci siamo commossi: perché il tempo degli addii non è poi così lontano, anzi è sempre più vicino. Chi glielo fa fare ancora a sudare in campo, a rischiare la vita? Hanno tutto, hanno avuto tutto, potrebbero avere tutto, eppure continuano ad attaccare come dei maledetti, a crederci, comunque vada. Anche a costo di fare delle figure barbine, anche a costo di farsi etichettare come per bolliti, finiti, persino patetici. Loro, niente, vanno avanti per la loro strada, e ridono, aspettando sulla riva i cadaveri dei loro nemici. In molti hanno la fama, loro hanno la gloria. La loro immortalità sportiva e non solo, però, fa parte di un club davvero ristretto, ristrettissimo. Valentino e Roger possono guardare in faccia chiunque e non avere vergogna. Anche i più grandi. Cioè, loro stessi.

Luigi Ansaloni

Share
Published by
Luigi Ansaloni

Recent Posts

Non si vive di solo Sinner, Cobolli e Darderi vincono a Bucarest e Marrakech

Domenica tricolore tra Europa e Africa, dove Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno completato una…

14 ore ago

Atkinsons Monza Open 25, c’è il tabellone: subito un top-100 per Federico Cinà

Per l’Atkinsons Monza Open 25 è stato il sabato della grande attesa, col conto alla…

1 giorno ago

L’intervista di Jannik Sinner a Sky in versione integrale

Per la prima volta dopo la sospensione, Jannik Sinner torna a parlare con un’intervista esclusiva…

2 giorni ago

Un sabato italiano: Darderi e Cobolli in finale a Marrakech e Bucarest

Cobolli dopo un inizio di stagione deludente, causa anche un infortunio al braccio, vola in…

2 giorni ago

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

2 giorni ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

3 giorni ago