Categories: ATP

Atp Valencia: nulla fa fare per Fognini, Almagro accede alla semifinale

VALENCIA. Fabio Fognini viene eliminato dal torneo Atp500 di Valencia. Fatale all’azzurro la sconfitta in due set patita contro Nicolas Almagro. Per lo spagnolo, vincitore con il punteggio finale di 7-6(6) 6-2, si aprono le porte della semifinale dove sfiderà la sua bestia nera David Ferrer con cui ha un bilancio totalmente negativo.

Il murciano ha dunque avuto vendetta della semifinale di Amburgo persa a Luglio ad Amburgo proprio contro Fabio. Questa sera il punto di svolta è stato il tie-break che ha deciso il primo parziale, perché da lì in avanti Fognini ha mollato sempre più la presa sulla partita. Peccato per l’italiano, che ha anche avuto set-point sul 6-5 ma ha sprecato malamente quei due punti che poi hanno consegnato il set all’avversario.

L’equilbrio costante si è spezzato nella metà del secondo set, quando Almagro, salito tanto di livello e sempre meno falloso, aggrediva Fognini da ogni lato del campo. Mancavano punti facili all’azzurro che a forza di subire ha ceduto il servizio per il primo allungo del match: 4-2 Almagro. Nel game perso, Fognini si era reso protagonista comunque di un bel gesto, correggendo una chiamata del giudice di linea che aveva chiamato ‘out’ un colpo di Almagro che l’avrebbe portato 15-14. Il punto, ripetuto, ha visto Fognini sbagliare di rovescio e scivolare sotto 0-30. La correttezza però è stata apprezzata (forse in maniera un po’ ipocrita) dal pubblico che ha ricoperto di applausi l’italiano. Sul 5-2, infine, un Fognini ormai con la mente già sotto la doccia, ha gettato via l’ultimo turno di battuta del suo torneo.

Negli altri risultati di giornata, David Ferrer supera con qualche difficoltà Jerzy Janowicz 6-4 4-6 6-0 mentre la seconda semifinale sarà un derby russo tra Dimitri Tursunov (che ha battuto Jeremy Chardy 6-4 6-3) e Mikhail Youzhny, che ha battuto a fatica Jarkko Nieminem 7-5 6-7(4) 6-4.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auguri a Gianni Morandi, eterno ragazzo che amava il tennis

di Salvatore Sodano C'era un ragazzo che come me… amava i Beatles il Rock&Roll… e…

1 settimana ago

Swiatek: “Ho ricevuto supporto da tante. Dura paragonare me con Sinner o Halep”

Iga Swiatek è stata protagonista di intervista con Anita Werner a 'Fakty po Faktach" (Il…

2 settimane ago

L’Italia si prende tutto, anche le Finals 8 di Davis Cup!

La FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) e l’ITF (International Tennis Federation) sono liete di…

3 settimane ago

Ranking ATP/WTA: Sinner, sei mesi da numero 1

Sei mesi da numero uno. Jannik Sinner inizia oggi la ventiseiesima settimana consecutiva in vetta…

3 settimane ago

Halep accusa l’ITIA di doppio standard con Swiatek, ma ci sono pesanti distinguo

Simona Halep non è stata fin qui la sola giocatrice a esprimersi sul caso di…

3 settimane ago

Jannik e l’arte dell’attesa

Ci hanno sempre fatto credere che l’attesa sia uno stato d’animo intrigante: si è soliti…

3 settimane ago