Roland Garros

Bene Djokovic, Wawrinka soffre, Thiem non basta

Djokovic, testa di serie numero 3, vince il suo match d’esordio in maniera molto simile ad Alcaraz, suo principale contendente alla vittoria finale: 3 set a 0 con brivido finale quando Kovacevic ottiene il contro break e allunga la contesa al tie break che però si conclude per 7-1 a favore del giocatore serbo.
Al secondo turno per lui ci sarà Fucsovics (4-0 negli hh): difficile che il serbo possa incontrare qualche difficoltà contro l’ungherese.
Cadono 4 teste di serie nella giornata odierna: oltre Auger Aliassime sconfitto dal nostro Fognini perdono Zapata contro Schwartzman (lo spagnolo era avanti di due set), Van De Zandschulp contro il qualificato argentino Tirante (in 4) e Struff contro Lehecka al quinto (ma questa forse non è una sorpresa).
I match più belli di giornata vedono protagonisti vari geni e sregolatezza del nostro sport: Paire, padrone di casa, dà filo da torcere a Norrie tds numero 12, andando avanti di un set e di un break nel quinto set.
Peccato per lui, che come spesso gli capita, si scioglie sul più bello e dal 4-2 nel quinto subisce 4 game consecutivi.
Shapovalov invece, desaparecidos in questo 2023, va avanti di due set con Nakashima, si fa riprendere, ma chiude per 6-3 al quinto: prossimo step per lui il nostro Matteo Arnaldi in un match che sicuramente non farà annoiare i suoi spettatori.
Stesso andamento per il match di Wawrinka che va avanti 2-0 e break nel terzo in un match vintage con Albert Ramos prima di un clamoroso black out: lo spagnolo recupera, porta il match al quinto e quando l’inerzia sembra tutta sua, subisce un break in apertura di quinto che non riuscirà più a recuperare.
Stan la spunta dopo 4 ore e 35 minuti e si prepara ad affrontare, sperando di recuperare quante più energie possibili, Kokkinakis in un match che promette scintille visto il rapporto non idilliaco tra i due giocatori.
Un altro finalista di questo torneo arriva al quinto ed è Dominic Thiem che, purtroppo per lui, non riesce a superare lo scoglio rappresentato da Cachin: va sotto 2-0, riesce ad allungare la contesta al quinto, ma finisce la benzina sul più bello e perde 6-2 il parziale finale.
Da segnalare le vittorie di Tiafoe (3-0 netto su Krajinovic), di Karatsev (in 4 su Popyrin) e Davidovich Fokina (in 4) sulla promessa francese Fils reduce dalla vittoria dell’Atp di Lione.

Marco Somma

Share
Published by
Marco Somma

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

23 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

1 giorno ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

4 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

5 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

5 giorni ago