Extra

WTA Roma: fuori Osaka, Andreescu e Brady. Serena Williams rimane in bilico

Dopo la prima cascata di forfait sul Foro Italico, con i ritiri di diverse big tra cui Ashleigh Barty e Petra Kvitova, è arrivata la seconda che ha coinvolto principalmente le giocatrici in campo allo US Open.

Naomi Osaka, approdata in finale, non prenderà il via del WTA Premier 5 capitolino. Con lei anche Jennifer Brady, sconfitta in semifinale e new entry (lunedì prossimo) in top-25. Per la giocatrice della Pennsylvania c’è anche il forfait al torneo di Strasburgo. Per entrambe, il rientro è previsto ora per il Roland Garros.

Fuori anche Bianca Andreescu, i cui forfait in serie ormai non si contano più. Dopo l’infortunio al ginocchio patito alle WTA Finals di Shenzhen dello sorso ottobre la canadese non ha più visto il campo. Durante il lockdown si stava allenando e ha rimediato un nuovo problema fisico che la sta tenendo ancora ai box e pochi giorni fa delle dichiarazioni riportate sul sito canadese opencourt.ca davano il team Andreescu estremamente scettico sulle possibilità che potesse rientrare per il Roland Garros. Non c’è grande sorpresa, dunque, che la campionessa dello US Open 2019 abbia rimandato nuovamente il rientro in campo saltando anche la tappa romana per il secondo anno consecutivo dopo che nel 2019 a fermarla ci fu un infortunio alla spalla.

Tra gli altri forfait, si è cancellata anche Kristina Mladenovic, lei invece alle prese ancora con la quarantena a New York City dopo le scomode conseguenze legate alla vicenda di Benoit Paire. Entrano così in tabellone Jil Teichmann, Katerina Siniakova, Su Wei Hsieh e Alla Tomljanovic. Se inizialmente avevamo tutte le prime 43 del ranking iscritte, adesso sono assenti 7 delle prime 20 del mondo, con il rischio che il numero possa aumentare visto che tra loro c’è Serena Williams, uscita malconcia dalla semifinale dello US Open contro Victoria Azarenka e che in conferenza stampa ha detto “ora vado a Parigi” per preparare al meglio lo Slam sulla terra rossa.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

14 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

1 giorno ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

2 giorni ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

5 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago