Extra

ATP Challenger Maiorca: colpaccio di Matteo Viola contro Andy Murray

È vero che non stiamo parlando dell’Andy Murray che vinceva titoli Slam e diventava numero 1, ma pur riconoscendo la realtà dei fatti non possiamo non parlare di “impresa” nel raccontare la clamorosa vittoria di Matteo Viola al Challenger di Maiorca.

Si gioca alla Rafa Nadal Academy, per un torneo che ha visto la prima edizione lo scorso anno quando si impose Bernard Tomic. Quest anno l’ex numero 1 del mondo era il grande favorito malgrado fosse ancora in attesa della prima vittoria in singolare da inizio anno, prima dell’intervento all’anca.

Murray non era testa di serie, ma è indubbio come la sua esperienza rispetto a tutti gli altri sia incommensurabile. Arrivato al terzo turno contro Viola dopo i successi sull’alternate francese Imran Sibille e lo slovacco Norbert Gombos, sembrava potesse fare qualche partita in più considerato anche come molte delle teste di serie sono già fuori dal tabellone. E invece, l’azzurro si è concesso una serata a suo modo importante, perché lo scalpo di Murray fa gola comunque, soprattutto se questi giocatori sanno che ora è il momento in cui possono provare a fare qualcosa.

3-6 6-4 7-6(3) il punteggio finale, con il nativo di Mestre che ha ribaltato l’inerzia grazie a un’ottima partenza nel secondo set, finalizzando poi la rimonta in un terzo set di grande equilibrio fino al 6-6, quando poi ha dominato il tie-break grazie a un immediato vantaggio di 5-1 contenuto poi fino alla fine. Murray, intervistato a fine partita, ha ammesso di aver sentito tanta stanchezza sul finale di gara, con anche i crampi che lo stavano prendendo, ma che tutto sommato si è sentito soddisfatto di aver giocato finalmente più partite nella stessa settimana.

Domani, Viola affronterà Blaz Kavcic, altro giocatore crollato in classifica dopo aver trascorso un periodo tra i top-100.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

13 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

19 ore ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

3 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

4 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

4 giorni ago