Featured

WTA Lugano: impressionante Swiatek. La prima finale in carriera arriva in meno di un’ora

È pur vero che da quando Agnieszka Radwanska ha annunciato il ritiro il ruolo simbolico di miglior giocatrice di Polonia è abbastanza relativo, ma fa impressione che Iga Swiatek in poco meno di 5 mesi si sia presa con forza questa posizione. A Lugano, al primo torneo del tabellone principale WTA sulla terra battuta, la diciassettenne di Varsavia ha fatto sua la prima finale in carriera con una partita dominata contro Kristyna Pliskova.

6-0 6-1 il punteggio finale, maturato in 54 minuti giocati da veterana della superficie, con una mente lucida e un modo di fare estremamente positivo anche quando la ceca, nel tentativo di imbastire una rimonta, cercava di colpire a occhi chiusi nella speranza che si creasse una situazione in cui l’altra avrebbe cominciato a vacillare.

28 vincenti, però, sono la miglior risposta a quella che potrebbe essere catalogata come la miglior prestazione di una carriera comunque giovanissima, ma che già da un anno circa ha cominciato a dare segnali importanti. Al di là di questa finale, nel 2018 si è imposta a livello junior al Roland Garros in doppio, nel singolare di Wimbledon e nelle Olimpiadi in doppio. Nella seconda parte della scorsa stagione ha compiuto un salto mortale quadruplo passando dalla posizione 695 del mondo ad appena dentro la top-200 e ora, con questa finale, irromperà di gran carriera in top-100.

Impressiona, oggi come per tutto il resto della settimana nel Canton Ticino, la capacità di esprimere un altissimo livello di gioco e di variare tanto sia il ritmo che i colpi. Sembra trovarsi veramente bene sulla terra battuta e oggi, con un’avversaria che invece può faticare negli spostamenti, ha scelto con ottima lettura di gioco come metterla maggiormente in difficoltà. Diverse le soluzioni spettacolari, comprese le smorzate che hanno finito per spegnere i tentativi di rimonta di Pliskova in un secondo parziale finito 6-1 ma dove per tre volte di fila si è trovata 15-40 in risposta. Swiatek, in quelle fasi, veniva aggredita dalla potenza della ceca ma nei momenti chiave continuava a esaltarsi tra servizi precisi e scelte tattiche impeccabili. Lei non è mai stata, da giovanissima, una tennista che puntava a estrarre conigli dal cilindro, eppure in questa settimana fin dal match contro Katarina Zavatska ha cominciato a usare smorzate con sempre più frequenza. Oggi ne sono arrivate almeno 7, con l’avversaria che alle volte neanche partiva, trasformando il tutto in una sorta di esibizione.

Domani, tra lei e il primo titolo in carriera, ci sarà Polona Hercog che invece ha faticato un po’ di più ma è riuscita a prevalere 7-5 6-4 contro Fiona Ferro.

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

1 giorno ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

2 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

3 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

4 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

5 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

5 giorni ago