Featured

WTA Lugano: bentornata Kuznetsova. Primo match dopo 7 mesi e successo al fotofinish

Svetlana Kuznetsova c’è, e questa è già la prima importante notizia. La russa a Lugano ha rimesso piede su un campo da tennis per un torneo WTA dopo 7 mesi di stop a causa dei tantissimi problemi fisici di quest ultima parte di carriera, segnata dall’estate del 2017 da un grave problema al polso e diverse operazioni subite.

Ancorata al numero 108 del ranking da diverse settimane, grazie alla vittoria lo scorso agosto del titolo a Washington, Kuznetsova proverà da adesso un difficile rientro in posizioni più nobili e meritevoli di quel grande talento che l’ha spinta a essere una delle migliori per tantissimi anni. Oggi, come primo ostacolo, la connazionale Ekaterina Alexandrova, testa di serie numero 6, superata 3-6 6-2 7-6(6) in 2 ore e 22 minuti, rischiando tanto nel terzo set dove pure era partita benissimo, ma dal 4-1 e servizio un po’ la stanchezza e un po’ la tensione e anche nel tie-break, malgrado un vantaggio di 5-1 e poi 4 match point consecutivi, ha avuto bisogno del quinto per chiudere la contesa in suo favore. Al prossimo turno avrà la vincente della sfida tra Timea Bacsinszky e Tamara Korpatsch, sfida rimandata a domani causa pioggia in serata.

Nel tabellone di qualificazioni, invece, la bella notizia per l’Italia è la qualificazione di Giulia Gatto Monticone, che farà dunque il suo esordio assoluto nel circuito maggiore all’età di 31 anni (nata a novembre del 1987). 6-3 6-2 il punteggio con cui oggi si è sbarazzata di Fiona Ganz, tennista elvetica senza classifica in singolare. Per lei al primo turno la testa di serie numero 3 Viktoria Kuzmova. Nulla da fare invece per Martina Di Giuseppe, sconfitta 6-4 6-0 contro Magdalena Frech. Grande risultato invece per Clara Tauson, la sedicenne numero 1 a livello junior che con i due successi nelle qualificazioni si è garantita l’esordio assoluto nel circuito WTA e ha portato la striscia positiva in questo inizio di stagione a uno straordinario 30 vittorie e 2 sconfitte (entrambe in Fed Cup), con 5 titoli su 5 eventi disputati tra circuito junior e ITF, compreso il titolo all’Australian Open. La giovanissima danese ha prima battuto 6-1 6-2 Rebecca Sramkova (numero 190 del mondo) e poi la numero 195 Tereza Mrdeza per 6-3 6-3

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

2 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

2 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

3 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

4 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

5 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

5 giorni ago