Featured

ATP Mosca: anche Seppi si arrende in semifinale

A. Mannarino b. A. Seppi 7-5 7-5

A poco più di una settimana di distanza dal primo turno del Master 1000 di Shanghai, Andreas Seppi e Adrian Mannarino si ritrovano di fronte e il francese vendica il doppio 6-4 subito con un doppio 7-5 conquistando la seconda finale di questa stagione e la sesta in carriera, ancora a caccia del primo titolo. Ad Andreas resta il rimpianto di aver fallito l’occasione di servire per il set nel secondo parziale ma complessivamente è mancato nei momenti più delicati della partita che si è giocata su pochi punti e durante i quali il francese è stato più lucido e determinato.

Nelle fasi iniziali Mannarino sembra più presente e tiene a zero i suoi turni di battuta mentre Andreas è più falloso, ma non così tanto da concedere palle break, e nei primi game si gioca poco. Il parziale si snocciola seguendo l’ordine dei servizi senza che nessuno dei due riesca a prevalere sull’altro da fondo e di volée, come era prevedibile, se ne vedono pochissime. Il francese punta più sulla regolarità con lo scopo di far correre Andreas che da parte sua imposta il gioco martellando il rovescio mancino del suo avversario fino ad aprirsi il campo per andare a segno con l’inside out vincente. Lo schema funziona e vale due palle break nel quinto game che però Mannarino difende bene e quando il tie break sembra inevitabile, Andreas cede set e servizio. Nonostante sette vincenti a zero in suo favore, pesano molto di più i due gratuiti commessi con il dritto sul 40 pari del dodicesimo game che non gli lasciano alcuna possibilità d’appello.

Le difficoltà per Seppi continuano nel secondo set. Mannarino gioca sempre in contenimento senza rischiare e concede poco o niente lasciando ad Andreas la responsabilità di fare qualcosa per invertire l’andamento degli scambi. Lui ci prova ma non è sempre preciso, sente la pressione, commette due doppi falli e nel secondo game deve salvare una palla break. É Seppi comunque a fare gioco e presto trova le misure. Nel quinto game strappa il servizio al francese, troppo remissivo in fase difensiva che però cambia atteggiamento proprio quando Andreas serve per il set, si fa aggressivo, inizia a spingere per la prima volta nel match e mette a segno il contro break. Il tie break sembra ancora dietro l’angolo ma Andreas non riesce ancora a raggiungerlo cedendo nuovamente il servizio. Mannarino è lucido e più propositivo, continua a mettere pressione in risposta ad Andreas che concede match point con un doppio fallo e chiude con un dritto in rete.

Cristina Pozzoli

Share
Published by
Cristina Pozzoli

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

4 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

1 giorno ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

1 giorno ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

4 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago