Interviste

Federer: “Orribile, peggio di Wimbledon”. Djokovic: “Una grandissima gioia”

“Sono orgoglioso di aver fatto la storia di questo sport, è senza dubbio uno dei momenti più speciali della mia carriera, una grandissima gioia”. Novak Djokovic è raggiante dopo aver vinto per la prima volta in carriera il torneo di Cincinnati, l’unico che gli mancava per poter vincere tutti e 9 i “1000”, unico giocatore in attività a riuscirci. “Qui avevo perso cinque finali e quindi questo mi rendeva un po’ nervoso – ha detto il serbo -. Non è stato facile perchè qui Roger mi aveva sempre battuto, però poi andando avanti nel match ho mantenuto la calma, anche perchè lui non era al meglio, sbagliava molto in risposta. In questo torneo più andavo avanti più capivo che prendevo confidenza, che avevo sempre più possibilità, sono riuscito a vincere partite in rimonta e questo mi ha dato molta fiducia.

Dall’altra parte è un Roger Federer giustamente deluso, quello che parla dopo la finale persa contro Novak Djokovic, che gli ha impedito di conquistare per l’ottava volta Cincinnati. Lo svizzero ha definito la sua prestazione “orribile”, sopratutto il dritto: “Non so nemmeno a cosa sia dovuto, non ci voglio pensare, sbagliavo in ogni sua seconda palla, anche se ha servito bene, davvero non capisco cosa sia successo. Almeno a Wimbledon, contro Anderson, per 3 set ero stato in partita. Novak ha meritato di vincere, sono contento che sia finita questa settimana, che comunque è stata buona”.

Un pensiero anche sull’impresa di Djokovic di vincere tutti e 9 i “1000” in calendario: “Una grande impresa, ma penso che per le generazioni precedenti fosse molto più difficile. Prima le superfici erano diverse e c’erano gli specialisti, ora si è rallentato tutto e questo dà la possibilità quantomeno di provarci, ma lui è stato il primo a farlo ed è un qualcosa di estremamente difficile”.

 

 

 

 

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

2 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

2 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

3 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

5 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

5 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

5 giorni ago