Featured

ATP Cincinnati: Zverev inciampa su Haase, Cilic si salva

Se non è crisi siamo da quelle parti. Dopo la vittoria al torneo di Washington, Zverev il piccolo sembrava pronto a difendere il titolo alla Rogers Cup e avviato ad uno US Open da protagonista, invece sembra che il tedesco, dopo quel turno di servizio smarrito contro Tsitsipas a Toronto sul 6-3 5-3, si sia messo di nuovo a litigare con i suoi fantasmi. Certo Robin Haase in questo periodo della stagione, e in generale, non è facile da affrontare, ma insomma Zverev non può certo temere l’olandese. Zverev era riuscito a vincere un primo set molto duro, in cui si era trovato subito sotto di un break, aveva infilato 4 game di fila e poi restituito il vantaggio nel settimo game. Complice un Haase distratto, i due evitavano il tiebreak, ma nulla faceva presagire l’incredibile accelerazione dell’olandese. Haase nel secondo usciva dai blocchi volando sul 4-0 e a Zverev la rimonta riusciva a metà, visto che recuperava il primo break ma non il secondo, permettendo all’olandese di portarsi sul set pari. Sullo slancio Haase andava subito avanti anche nel terzo set, salvando il servizio da 0-40, e conducendo fino al 4-2. Nell’ottavo game però lo 0-40 gli era fatale, perché Robin annullava le prime due palle break, ma alla terza era costretto a capitolare. 4 pari e tutto da rifare. Di nuovo la partita pareva avviata verso il tiebreak e di nuovo le previsioni venivano smentite. Stavolta però non era Zverev ad allungare ma Haase che andava a servire sul 6-5. Il tedesco aveva ancora una volta la possibilità di rientrare nel match, ma fallite quelle aveva solo la forza di annullare il primo match point. Il secondo era quello giusto.

Ce l’hanno fatta invece Cilic e Djokovic, ma in modo decisamente diverso. Entrambi hanno vinto in rimonta, ma mentre Copil ha opposto una strenua resistenza, Mannarino – dopo aver approfittato di un disastroso Djokovic – crollava non appena il campione di Wimbledon metteva un po’ a posto i suoi colpi. Un Masters 1000 quindi abbastanza strano, ma lo Slam di New York è alle porte, forse molti sono con la testa già a Flushing Meadows.

Secondo turno

M. Raonic b. [LL] M. Jaziri 6-3 7-5
[10] N. Djokovic b. A. Mannarino 4-6 6-1 6-2
M. Zverev vs [5] G. Dimitrov
R. Haase b. [3] A. Zverev 5-7 6-4 7-5
P. Carreno Busta b. B. Klahn 6-4 6-4
S. Querrey vs K. Khachanov
[7] M. Cilic b. M. Copil 6-7(4) 6-4 6-4
[6] K. Anderson b. J. Chardy 7-6(6) 6-2
[11] D. Goffin b. B. Paire 5-7 6-4 6-2
[15] N. Kyrgios vs B. Coric
H. Chung vs [4] J.M. del Potro
[LL] G. Garcia Lopez vs M. Fucsovics
K. Nishikori vs [WC] S. Wawrinka

Evaristo Desio

Grandissimo conoscitore di tennis, guardato e giocato. Lui ha tanti segreti ma il tennis non ne ha per lui. Veramente: se trovate qualcuno di più bravo segnalatecelo.

Share
Published by
Evaristo Desio

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

18 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

2 giorni ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

2 giorni ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

5 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago