Featured

WTA Eastbourne: Wozniacki torna a vincere su erba dopo 9 anni, battuta Sabalenka

Di solito in queste circostanze si riprende il giochino del “dove eravamo X anni fa”, dove al posto della variabile X si indicava un numero. In questo caso il dato risale a 9 anni fa, tanto quanto è passato da quando Caroline Wozniacki vinse il suo primo e unico titolo su erba. La danese ha spezzato questo tabù quest anno, nello stesso luogo dove aveva sollevato il titolo nel 2009 battendo, in quella circostanza, Virgine Razzano. A Eastbourne la numero 2 del mondo ha colto il secondo titolo della stagione e in entrambi i casi lo ha fatto salvando almeno un match point lungo il cammino. Qui fu ieri, nella semifinale vinta contro Angelique Kerber, il primo (e ben più famoso) nel recupero da 1-5 e due match point consecutivi sotto contro Jana Fett a Melbourne.

Wozniacki ha messo fine alla grande, grandissima settimana di Aryna Sabalenka, che perde la terza finale consecutiva a livello WTA ma, e forse è la cosa più importante, ha mostrato grandissima capacità di adattamento a tutte le superfici fin dalla prima circostanza a Tianjin. Se il cemento è forse il terreno che ha calcato in maniera più continuativa fin dall’inizio della carriera, quest anno ha centrato una finale anche sulla terra al primo main draw WTA sul rosso e ora una importante finale su erba. Potenza pura, forse una delle più interessanti giocatrici nell’analizzare lo spostamento di tutto il corpo verso la palla a impattare ed imprimere forza e velocità. E se in campo ha un’espressione un po’ incrucciata, col microfono davanti ha dimostrato di sciogliersi e saper sorridere e far battute anche dopo una sconfitta in un match molto tirato, un 7-5 7-6(5) dove ha avuto chance importanti ma in entrambi i set non ha saputo concretizzare quando è andata al servizio per chiudere i parziali.

È la terza finale a livello WTA persa e sia qui che a Tianjin, contro Maria Sharapova, ha dimostrato di competere alla pari contro le migliori. Guardando la carta d’identità e vedendo i soli 20 anni, viene da pensare se sia solo una questione di tempo e cosa potrà essere Aryna Sabalenka quando incomincerà a gestire meglio, mentalmente, i momenti in cui ha nella racchetta la chance di portarsi a casa i punti (e i trofei) importanti. Intanto, però, la scena è tutta per Wozniacki che prova a darsi una bella carica in vista di Wimbledon, terreno per lei molto arduo dove non ha mai passato il quarto turno. Quest anno, pur in caso di riuscita, con molta probabilità avrà di fronte Serena Williams. Ci vorrà tutta la sua bravura, anche perché come dicevamo l’erba non è mai stata vera amica e ora che sembra aver trovato un buon rendimento le arriva il tabellone potenzialmente più complicato.

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

3 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

4 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

6 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

6 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

6 giorni ago