Extra

Nastase vittima di 2 arresti nel giro di 6 ore

Ilie Nastase ne ha combinata un’altra. Anzi, ne ha combinate due “delle sue” nel giro di appena 6 ore. È la Associated Press a diffondere la notizia di un doppio arresto nella stessa giornata (anzi, nella stessa mattinata) dell’ex tennista rumeno, spesso al centro di vicende poco carine come il turbolento incontro di Fed Cup tra la Romania e la Gran Bretagna nel 2016 dove si rese protagonista di complimenti troppo “sentiti” nei riguardi del capitano della squadra ospite, Anne Keothavong, più la battuta infelice sul colore della figlia di Serena Williams e gli insulti rivolti un po’ a chiunque nei 2 giorni di gara. Proprio a causa di quell’episodio è stato sospeso da ogni evento ITF almeno fino all’inizio del 2019.

Intanto, l’ex numero 1 del mondo ha subito due arresti nell’arco di 6 ore. Il primo alle 4:45 del mattino di venerdì 25 maggio, quando è stato fermato dalla polizia che ha poi comunicato una sua iniziale resistenza e, visibilmente ubriaco, si è rifiutato di fare l’alcohol test. A quel punto è stato rimosso dal veicolo e ammanettato. Più tardi è stato rilasciato non senza un caso aperto nei suoi confronti per guida in stato d’ebbrezza e rifiuto di fare, appunto, l’acohol test.

Verso le 11 però è stato fermato una seconda volta dopo che è stato visto passare col rosso a un semaforo, a bordo in questa circostanza di uno scooter. Non solo è stato visto, ma era sprovvisto di patente perché ritirata nell’arresto delle prime ore del giorno. Nastase si è inizialmente ribellato, accusando i poliziotti di comportarsi come dei servi dell’era del comunismo. A quel punto, la polizia non ha potuto far altro che mettergli nuovamente le manette addosso e trascinare il settantunenne nuovamente in centrale.

Nel pomeriggio, è stato rilasciato una seconda volta con una multa a suo carico di 253 euro e la sua patente sospesa per 3 mesi, mentre è ancora in corso l’accusa di guida in stato di ebbrezza e rifiuto dell’alcohol test.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione
Tags: Ilie Nastase

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

16 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

2 giorni ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

2 giorni ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

5 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago