Featured

Fognini ora deve dimostrare che con Thiem è stata vera gloria

La giornata di ieri è stata naturalmente dominata dall’impresa di Fognini. Il ligure, soprattutto grazie ad un terzo set di grandissima solidità è riuscito a raggiungere l’undicesima vittoria (su 63 partite) contro un top10, e dopo un anno esatto dall’ultima volta, quando proprio a Roma aveva sconfitto addirittura il numero 1, Andy Murray, in condizioni non proprio perfette. Nel mezzo, vale la pena di ricordarlo, Fognini ha subito sei sconfitte, una proprio con l’avversario battuto ieri, Dominic Thiem, che gli aveva lasciato solo cinque game a Cincinnati.

Spiegare l’impresa non è complicato, a pensarci bene. L’austriaco si è appena ripreso da un infortunio che lo aveva fatto giocare maluccio a Montecarlo e Barcellona, e il torneo di Madrid, con quella splendida vittoria su Nadal, aveva forse esaurito le ultime energie mentali di Dominic. Ma per approfittarne ci voleva un avversario più attento del solito, sostenuto da un pubblico caloroso ma non certo scorretto, e in discreta giornata. Questo è bastato per avere un italiano agli ottavi di finale, visto che Berrettini, come prevedibile, si è onorevolmente arreso a Zverev il piccolo. Gli altri erano già usciti tutti ma non sarebbe elegante tornare su queste cose proprio qui a Roma. Ci sarà tempo.

In realtà il torneo finora è stato abbastanza vivace e la speranza è che si trovi un avversario per Nadal. Dzumhur certo non è uno in grado di impensierirlo, ma la voracità dello spagnolo suona come un avvertimento per tutti gli altri: non sarà come l’anno scorso. Quella volta Nadal arrivava da un tour de force faticosissimo, stavolta arriva a Roma abbastanza riposato e qualsiasi esito del torneo, diverso dalla vittoria dello spagnolo, sarebbe un sorpresona. Oggi ci proverà Shapovalov, che lo ha battuto nell’unico precedente, quello di Montreal dello scorso anno. In teoria potrebbe esserci partita, ma se consideriamo le condizioni dei due – Shapo è stato costretto ancora una volta ad un duro terzo set – saremmo già contenti se il canadese riuscisse a non farsi travolgere. Poi domani vedremo cosa combinerà Fognini, posto che il ligure non ne combini una delle sue contro il tedesco Gojocwzyk.

Ieri c’è stata anche una splendida partita tra Nishikori e il solito Dimitrov, che forse si sta anche stufando di giocare anche bene per poi perdere. Il bulgaro sembra in grave crisi di fiducia più che di gioco mentre Nishikori è in crescita ma abbastanza lenta. Certo, se battesse Kohlschreiber il suo torneo sarebbe già più che positivo.

Detto che Djokovic ha vinto finalmente due partite di fila, da segnalare rimane la “solita” partita di Paire. Contro Schwartzman, il giorno e la notte, Paire ha giocato un terzo set che ha ridotto all’avvilimento il povero argentino, del tutto incapace di opporre qualcosa alle infinite variazioni del francese. Sarebbe meraviglioso se Paire riuscisse a trovare una qualche continuità, e chissà se Cilic non potrà essere l’avversario giusto per lui o se verrà ridotto all’impotenza da una buona giornata del croato.

Nel torneo femminile c’è da segnalare, oltre alla splendida partita vinta dalla Gavrilova contro Garbine Muguruza e ai continui progressi della Sharapova, l’incredibile furto subito dalla pliskova.

Roberto Salerno

Nato a Palermo, ho scritto un paio di racconti, vari saggi, circa 700 articoli di tennis, ma vado fiero solo di qualche flash, di una in particolare. Sono stato inviato non è tutto questo granché. "è favorevole ad un discorso democratico, in cui tutti parlano e poi lui spiega i motivi per cui gli altri hanno torto"

Share
Published by
Roberto Salerno

Recent Posts

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

11 ore ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

17 ore ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

22 ore ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

4 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

4 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago