OKTennis Magazine

Federer, Venti: il libro sull’anno da alieno di Roger è in libreria e online

 

Va bene la concorrenza, ma quella con cui ha avuto a che fare Federer avrebbe fatto tremare i polsi a tutti i grandi del passato. Per questo considero Roger il più forte di sempre. Perché ha vinto più di tutti e lo ha fatto contro giocatori a loro volta entrati nella storia. Ve lo dico in altro modo… È il campione dell’epoca più ricca di campioni.

 

Adriano Panatta

Venti Slam. Valgono più di un record. Valgono come il 9″58 di Bolt nel 100 di Berlino, come i due voli oltre la fettuccia degli otto metri e novanta nel lungo, prima di Beamon a Città del Messico, poi di Powell a Tokyo ventitre anni dopo. Venti Slam sono come una scalata, la vetta del Kilimangiaro raggiunta da Kilian Jornet in cinque ore e 23 minuti. Sono le dodici Champions League del Real Madrid, sono i 46″ e 91 nei 100 stile libero di Cesar Cielo Filho. È uno di quei record che l’uomo ha ritenuto impossibili, irraggiungibili, semplicemente disumani. Ma Federer ha cambiato i termini della storia, le regole, ha quasi trentasette anni, gioca ancora, a volte sembra giochi meglio di prima. Lui sì, poteva riuscirvi. E lui, alla fine, vi è riuscito.

“Federer Venti: storia di un anno da favola” è un libro, scritto da Daniele Azzolini, Luigi Ansaloni e Rossana Capobianco, con i contributi di Francesco Posteraro, Stefano Meloccaro, Fabrizio Fidecaro, Jason D’Alessandro, Massimo D’Adamo e Roberto Salerno e con la prefazione di Adriano Panatta, con le foto di Gianni Ciaccia e Chrislène Caillaud, che ripercorre l’anno magico del ritorno di Roger Federer, una anno da tre vittorie nello Slam, Melbourne, Wimbledon e ancora Melbourne.

Nel 2016 a Wimbledon tutto sembrava finito ma il più grande aveva ancora voglia di stupire. Ha cambiato il gioco, ha aggiunto nuove motivazioni, ha ascoltato i consigli di un nuovo coach, ha annichilito Nadal con quattro vittorie in quattro confronti. Momenti che il libro descrive, uno a uno, accompagnando il racconto di una resurrezione sportiva fra le più incredibili ed emozionanti che lo sport ci abbia mai mostrato. È Roger il G.O.A.T. del tennis, il più grande di sempre? La risposta è in questo libro, e merita di essere letta. “Federer Venti” (di Absolutely Free editore) è disponibile nelle librerie e anche online (clicca qui per preordinare una copia su Amazon)

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Montecarlo subito Zverev-Berrettini, ottimo tabellone per Djokovic. Alcaraz rischia subito.

Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…

3 ore ago

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

1 giorno ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

1 giorno ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

2 giorni ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

4 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

5 giorni ago