Featured

WTA Toronto: Kasatkina sbarra la strada a Roberta Vinci, subito fuori Ostapenko

D. Kasatkina b. R. Vinci 7-6(3) 7-6(1)

Nuova sconfitta all’esordio per Roberta Vinci, è la nona negli ultimi 12 tornei. Il trend si sta facendo sempre più pericolo per una classifica, la Race, che ad oggi la vedrebbe al numero 93 del mondo. Il (grande) salvagente, al momento, è rappresentato dai 430 punti dei quarti di finale dello US Open 2016, ma ormai quel torneo e quella cambiale sono sempre più vicine.

A Toronto, nel terzo WTA Premier 5, è arrivata una nuova battuta d’arresto, stavolta contro Daria Kasatkina, che si è presa la rivincita per la sconfitta rimediata nel primo turno del WTA Premier Mandatory di Madird nello scorso mese di maggio. Due tie-break dominati, due set a loro modo diversi ma terminati nello stesso verso: con la russa che ha potuto esultare.

Una palla break mancata sul 5-5 nel primo set, addirittura 3 set point falliti nella seconda frazione tra cui un back di rovescio in lungolinea finito largo su una palla comoda. O almeno, comoda per una come lei che di soluzioni così ne sfodera a bizzeffe durante i suoi incontri. E anche oggi l’impressione era che nonostante un gioco alle volte troppo impreciso, la partita si potesse portare a casa. Kasatkina è un’avversaria che lascia giocare, perché scambia tanto, soprattutto oggi ci sono stati diversi palleggi sulla diagonale mancina. Vinci avrebbe dovuto dominarli, ma non incideva tanto con il suo slice. L’avversaria si appoggiava, rigiocava, poi quando decideva cercava il cambio in lungolinea.

Nel primo set è stata quasi ingiocabile al servizio, non fosse stata per quella chance sul 5-5 e un break concesso nel primo game dell’incontro, subito ripreso. Nel tie-break, poi, lo scatto decisivo è arrivato dall’1-1, quando l’azzurra ha messo largo un brutto dritto lungolinea.

La musica è sembrata diversa nella seconda frazione, ma si è rivelata essere un’illusione. Vinci prendeva un break di vantaggio e lo portava fino al 5-3. Lì otteneva 3 set point, ma non è stata in grado di convertirne neppure uno. Kasatkina, che sull’1-4 aveva salvato un game molto complicato, ha poi operato l’aggancio e il definitivo sorpasso ancora una volta al tie-break, dominato 7-1. Al prossimo turno, Elina Svitolina.

Altri incontri

Subito un brutto ko per Kristina Mladenovic che è uscita la scorsa settimana da Washington con un’altra sconfitta per 6-2 6-3, contro Bianca Andreescu. Stavolta raccoglie 5 game contro Barbora Strycova e la ceca avanza dunque al secondo turno dove affronterà Daria Gavrilova.
Va fuori anche la campionessa del Roland Garros che ha vinto nettamente il primo set contro la qualificata Varvara Lepchenko ma si è fatta sorprendere nei due tiebreak successivi, il primo perso nettamente 7-2 e il secondo chiuso a 5. La Lepchenko ha tenuto uno solo dei suoi primi dieci (!) turni di battuta, e ha perso il nono solo quando è andata a servire per il match, sul 5-3 del terzo set.
Dopo 4 anni, Petra Kvitova torna a battere Carla Suarez Navarro. Era da Wimbledon 2013 che non si verificava questo risultato. 6-1 7-5 per la ceca, numero 14 del seeding.
Vittoria in 3 set per Venus Williams contro la qualificata Irina Camelia Begu, mentre ne bastano 2 a Lucie Safarova per imporsi su Francoise Abanda.
Buon inizio anche per la recente vincitrice del torneo di Bastad, Katerina Siniakova, che si è imposta 4-6 6-0 6-4 contro Mariana Duque Marino.

Risultati odierni:

[Q] N. Osaka b. [Q] H. Watson 6-1 4-1 rit.
[16] A. Sevastova b. L. Davis 6-1 4-6 6-3
[Q] E. Alexandrova b. [Q] S. Vickery 6-1 7-6(3)
[PR] S. Stephens b. Y. Putintseva 6-7(5) 6-0 6-4
[14] P. Kvitova b. C. Suarez Navarro 6-1 7-5
[11] D. Cibulkova b. L. Tsurenko 7-6(3) 6-4
L. Safarova b. [WC] F. Abanda 6-4 6-4
D. Kasatkina b. R. Vinci 7-6(3) 7-6(3)
K. Siniakova b. [Q] M. Duque Marino 4-6 6-0 6-4
[10] V. Williams b. [Q] I. C. Begu 6-1 3-6 6-3
[Q] K. Flipkens b. A. Konjuh 6-2 rit.
[Q] V. Lepchenko b. [12] J. Ostapenko 1-6 7-6(2) 7-6(5)
B. Strycova b. [13] K. Mladenovic 6-2 6-3
D. Gavrilova b. L. Arruabarrena 6-3 6-3

Diego Barbiani

Share
Published by
Diego Barbiani

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

2 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

2 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

3 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

5 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

5 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

6 giorni ago