Featured

A Cincinnati Federer e Nadal lanciano lo sprint per sostituire Murray

Il Western & Southern Open di Cincinnati potrebbe essere l’ultimo Master 1000 con Rafa Nadal testa di serie numero 1. Lo spagnolo, che scavalcherà Andy Murray alla fine di questa settimana, potrebbe infatti essere a sua volta superato da Roger Federer, in genere più a suo agio nel post Roland Garros. Se Montreal è stato un segnale, vedremo se i due confermeranno la tendenza a Cincinnati, dove è stato appena sorteggiato, alla presenza di Dominic Thiem, testa di serie numero 3 il tabellone maschile.

L’austriaco è finito dalla parte di Nadal, con cui potrebbe dunque incrociarsi in semifinale. Ma prima Dominic dovrà liberarsi di Kei Nishikori, mentre lo spagnolo potrebbe giocare il suo quarto di finale contro Jo Wilfried Tsonga.
Non troppo fortunato il sorteggio di Rafa, che prima di arrivare a Tsonga (o Goffin o magari Kyrgios) inizierà il suo torneo affrontando Richard Gasquet, non certo l’avversario più agevole per un primo turno anche se Rafa è avanti addirittura 14-0 contro il francese, a livello ATP.  Secondo turno potenzialmente affascinante, perché superato l’ostacolo Gasquet per Rafa ci sarà l’occasione per prendersi la rivincita contro Gilles Muller, che l’ha eliminato da WImbledon in un incredibile ottavo di finale.

Dalla parte di Roger Federer è invece finito Alexander Zverev. Il giovane tedesco ha nel suo spicchio di tabellone Milos Raonic, che non pare in grado di impensierirlo, anche per via delle sue condizioni fisiche. Qualche pensiero potrebbe darglielo Isner, molti meno Tiafoe.
Federer invece partirà controKhachanov o Schwartzman e poi verosimilmente se la vedrà con Sock prima di giocare contro il suo ex erede, Dimitrov, o magari Berdych o, chissà, del Potro, che giocheranno tra loro uno dei due primi turni di grande interesse. L’altro lo giocheranno Kyrgios e Goffin, col vincitore che se la vedrà appunto con Tsonga.

Ci saranno tre italiani a Cincinnati. Ritorna Fognini, che all’esordio dovrà vedersela con Daniil Medvedev e poi trova Thiem. Lorenzi inizia invece contro Carreno Busta e se dovesse farcela avrà un secondo turno non impossibile contro il vincente di Verdasco-Zverev il grande, per poi andare a sbattere contro Nishikori.
Il terzo italiano è impegnato nelle qualificazioni, ed è Thomas Fabbiano.  Considerato che c’è gente come Rublev, Gulbis (giocheranno tra loro il primo turno), Dolgopolov, Tipsarevic e Sosa al pugliese non è andata malissimo. Primo turno contro Mektic, numero 563 del mondo, ed eventualmente spareggio per il main draw contro Jaziri o Krueger.

Evaristo Desio

Grandissimo conoscitore di tennis, guardato e giocato. Lui ha tanti segreti ma il tennis non ne ha per lui. Veramente: se trovate qualcuno di più bravo segnalatecelo.

Share
Published by
Evaristo Desio

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

15 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

22 ore ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

4 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

4 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

4 giorni ago