Ricorrenza importante per l’attuale capitano della squadra azzurra di Fed Cup, Tathiana Garbin: il 26 maggio di tredici anni fa la bolognese otteneva il successo più importante della sua carriera battendo l’allora numero 1 del mondo Justine Henin al secondo turno del Roland Garros. La belga, reduce da un 2003 straordinario con ben otto titoli di cui due Slam, era partita alla grande anche nella stagione successiva vincendo l’Australian Open oltre ai tornei di Sydney, Dubai e Indian Wells.
Al Roland Garros del 2004 era la campionessa in carica e grande favorita, ma dopo aver battuto all’esordio la francese Sandrine Testud la belga viene eliminata clamorosamente dalla nostra Garbin, brava ad approfittare delle non perfette condizioni fisiche della numero 1 del mondo. 7-5 6-4 in favore dell’italiana, poi battuta al terzo turno dalla cinese Jie Zheng, la prima vittoria in assoluto di una giocatrice azzurra contro una numero 1 del mondo. Quattro anni prima Gianluca Pozzi aveva battuto il numero 1 ATP Andre Agassi nel torneo del Queen’s usufruendo del ritiro del “Kid” di Las Vegas.
Il successo di Tathiana Garbin però ha tutt’altro peso, considerati anche i numeri straordinari di Justine Henin al Roland Garros: quella del 2004 sarà l’unica sconfitta a Parigi in mezzo a ben quattro titoli, di cui tre consecutivi dal 2005 al 2007. Nelle edizioni del 2006 e del 2007 la belga vincerà il torneo senza perdere neanche un set, mentre per una nuova sconfitta bisognerà attendere il 2010, anno della sua ultima partecipazione, quando fu battuta negli ottavi da Sam Stosur.
Anche se non se n'è accorto nessuno è cominciata da qualche giorno la stagione sulla…
Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…
Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…
Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…
Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…
Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…