[1] A. Kerber b. A. Konjuh 6-3 6-2
Diciamo così: il suo cammino, Angelique Kerber, l’ha fatto senza intoppi. 6-4 6-3 a Mona Barthel, 6-3 6-2 a Monica Puig, 6-3 6-2 ad Ana Konjuh. Il punto è che la tedesca non era arrivata a Dubai nelle condizioni di forma da far pensare ad un cammino netto come quello che ne è venuto fuori, né aveva mai ottenuto 3 vittorie di fila in questo 2017. In più, nelle partecipazioni precedenti al torneo dell’Emirato solo in una circostanza aveva vinto solo una partita: nel 2015, contro Svetlana Kuznetsova.
La croata, che ieri ha vinto un match molto complicato contro Elena Vesnina, ha sbagliato tanto nei primi game permettendo alla tedesca di salire subito in vantaggio per 4-0. Quando ha trovato le prime accelerazioni di rovescio si è finalmente sciolta rientrando fino al 3-4, ma Kerber ha giocato molto bene 2 punti determinanti nella fase centrale dell’ottavo game per poi raccogliere i frutti di un nuovo game giocato male dalla sua avversaria dove ha messo a segno 3 doppi falli.
Nel secondo parziale non c’è stata mai situazione pericolosa al servizio per la numero 2 del mondo, che sul 3-2 ha trovato il break al termine di un nuovo scambio condotto sulla difensiva ed a muovere l’avversaria, che è arrivata male sull’ultimo rovescio terminato a metà rete. Poi, sul 4-2, il capolavoro
Il miracolo, in questo punto, è doppio: prima il recupero sulla palla smorzata dal nastro (che riesce oltretutto ad essere profondo rispetto alla posizione dell’avversaria), poi il cambio di mano improvviso per colpire una palla che l’aveva presa in controtempo e superata. È anche da punti del genere, come lo scambio di 26 colpi dell’altro giorno contro Barthel o il rovescio in controbalzo vincente stretto alla quarta accelerazione di Puig, che fanno ritrovare il giusto feeling col tennis.
La fiducia sta piano piano salendo, così come il livello delle prestazioni. Manca ancora qualcosa, ad esempio c’è il problema di un dritto che tende a scappare un po’ troppo, ma già rispetto al primo match contro Barthel si è visto come siano diminuiti considerevolmente i cali di rendimento. In questa prima settimana felice della sua stagione avrebbe anche la chance di riprendersi il trono della WTA, ma ci sono ancora 2 partite ed ora l’asticella delle avversarie, inesorabilmente, è destinata ad alzarsi.
Domani la sfida ad Elina Svitolina, contro cui conduce 5-4 nei precedenti ma ha perso gli ultimi 2. Il primo a Pechino, il secondo a Brisbane in una partita che era quasi riuscita a girare e solo nella fase centrale del terzo si è arresa al bel gioco di un’ucraina che anche a Dubai si sta mostrando molto in forma. È il primo vero test per questa Kerber che, piano piano, sta cominciando ad ingranare.
Risultati odierni:
[1] A. Kerber b. A. Konjuh 6-3 6-2
[5] E. Svitolina b. L. Davis 6-0 6-4
[10] C. Wozniacki b. C. Bellis 6-3 6-1
A. Sevastova b. Q. Wang 6-4 7-5
Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…
Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…
Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…
Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…
Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…
Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…