Categories: ATP

Olimpiadi Rio 2016 – Il bronzo va a Nishikori, Nadal resta a bocca asciutta

TENNIS – RIO DE JANEIRO.Basterà la medaglia d’oro raccolta in doppio ad alleviare questa delusione? Rafael Nadal dopo essere stato vicinissimo a giocarsi la finale per la medaglia d’oro è costretto a cedere spazio a Kei Nishikori, che lo supera 6-2 6-7(1) 6-3 e si aggiudica la finale per 3° e 4° posto alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Gran parte dei motivi, per il risultato finale sono rintracciabili nella stanchezza fisica che dopo 9 giorni di gare serrate, 2 partite al giorno fino a venerdì e ieri una semifinale durissima contro Juan Martin Del Potro, si è fatta sentire sia fisicamente, ma anche mentalmente. Eppure Nadal ha dato tutto ciò che aveva e anche di più.

Fino al 6-2 5-2 per Nishikori, lo spagnolo è parso tutto un altro giocatore, incapace o quasi di creare pericoli in risposta al giapponese, che di contro era sempre in ottima posizione quando si trattava di spingere ed attaccare. Una partita che fino a quel punto aveva detto poco, spentasi quasi subito dopo i primi game e le prime sensazioni che vedevano uno spagnolo molto in difficoltà e che avrebbe avuto bisogno di un miracolo per ribaltarla quando al termine del sesto game si è trovato già sotto di due break.

Nessun miracolo ma Rafa è riuscito a riaprire una partita che pareva ormai strachiusa: Nishikori ha accusato il più classico dei braccini e sul 6-2 5-2 ha sentito sin troppo vicina la medaglia al collo. Recuperando due break di svantaggio, Nadal si è riportato in parità e ha spinto al massimo nel tie break, vinto di misura per 7 punti a 5.

Nel terzo però le fatiche di una settimana durissima – soprattutto per un giocatore fermo da oltre due mesi – sono tornate a farsi sentire ed è bastato un break a Nishikori per evitare la grande beffa e riprendere una partita che gli stava incredibilmente scappando via. Il nipponico conquista la medaglia di bronzo e si gode la soddisfazione di poter salire sul podio. Per Nadal, invece, l’amarezza di un cucchiaio di legno ad un certo punto, ieri, impossibile da prevedere.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

18 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

1 giorno ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

4 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

4 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

5 giorni ago