Categories: ATP

ATP Sydney: bis di Troicki, battuto Dimitrov. Ad Auckland vince Baustita, Sock fermato dall'influenza

TENNIS – SYDNEY/AUCKLAND. Viktor Troicki fa il bis a Sydney e si conferma campione battendo Grigor Dimitrov. Ad Auckland la finale dura meno di mezz’ora: Sock si ritira e Bautista vince il titolo.

SYDNEY

È ancora Viktor Troicki il vincitore dell’ATP di Sydney: dopo aver battuto Mikhail Kukushkin nella finale del 2015, il serbo si è ripetuto mettendo KO il bulgaro Grigor Dimitrov 2-6 6-1 7-6(7) nell’ultimo atto di questa edizione. Una partita strana, dominata da Dimitrov nel primo set e da Troicki nel secondo, culminata in un terzo set di grande qualità ed equilibrio con il giocatore serbo incapace di chiudere avanti 5-4 e servizio e poi bravo ad annullare due match point del suo avversario nel tie-break decisivo. Grazie a uno strepitoso passante incrociato di rovescio, Troicki ha vinto il match e il suo terzo titolo in carriera dopo quelli di Mosca 2010 e del già citato Sydney 2015. Si tratta inoltre del terzo match consecutivo vinto in rimonta dal giocatore di Belgrado, che nei giorni scorsi aveva polemizzato per il trattamento degli organizzatori, rei di non avergli concesso l’opportunità di disputare neanche match sul centrale nonostante lo status di campione in carica. 

(3) Troicki b. (4) Dimitrov 2-6 6-1 7-6(7)

AUCKLAND

Roberto Bautista Agut vince il titolo di Auckland al termine di una finale lampo, durata appena 28′. Colpa dei sintomi influenzali che hanno colpito Jack Sock, debilitandolo al punto di costringerlo al ritiro a inizio del secondo set. Per il giocatore spagnolo è il titolo numero tre in carriera dopo quelli di Hertogenbosch e Stoccarda, vinti entrambi nel 2014; notevole il percorso del giocatore valenciano nel torneo neozelandese: ha battuto il campione in carica Vesely, Isner e il top 10 Tsonga. Delusione per Sock, reduce dalla bella impresa in semifinale contro Ferrer, ma assolutamente non in condizione.

(8) Bautista Agut b. Sock 6-1 1-0 rit.

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

2 ore ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

9 ore ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

2 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

3 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

4 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

4 giorni ago