Categories: Senza categoria

L'Atlante degli italiani / Salviamo il soldato Fognini

TENNIS – Di Gianluca Atlante

Maledetto, verrebbe da dire, quel 31 marzo del 2014, un anno fa. Maledetto quel giorno, entrato nella testa di Fabio Fognini come un proiettile impazzito, pronto a lenire il sistema nervoso del ragazzo di Arma di Taggia che da quel giorno in poi si mise in testa qualcosa, giustamente, di meraviglioso, sapendo però di non poterlo gestire al meglio.

Era numero 13 del mondo, quel giorno, Fabio. Vicino ad una gloria che era stata, nel remoto passato, di Panatta, Barazzutti e Bertolucci, ma diventata di colpo incubo. Quello che oggi il buon Fabio vive male, forse malissimo. Leggendo nelle sconfitte contro Mannarino prima e Sock, un comun denominatore assai preoccupante.

Forse è arrivato il momento di salvare il soldato Fabio. Forse, è arrivato il momento di urlargli a brutto muso, per il suo bene e per il suo immediato futuro, che a 28 anni ancora da compiere può riservargli qualcosa di importante. Continuando di questo passo, però, finirà con il disinnamorarsi di uno sport che gli ha dato tanto e che gli potrebbe offrirgli altrettanto, a patto che lui decida di invertire la rotta. Perché questa rotta va invertita, onde evitare di restare incagliato nello scoglio della desolazione e, se vogliamo, della depressione sportiva che a lungo andare può logorarti.

Deve fare qualcosa Fognini, devono fare molto le persone che gli sono vicino, che gli vogliono bene, che supportano tutto, a patto che lui si scuota. Perché, Indian Wells e Miami ce lo hanno detto, non riesce a fare nemmeno più questo.

Dalla Coppa Davis, alla Florida: un susseguirsi di figuracce, che non sono figlie né del suo tennis, né tantomeno della sua voglia innata di urlare al mondo intero la propria rabbia. Qualcuno potrebbe affermare: «Signori, ma questo è il Fognini di sempre». Ci può stare, ma vorremmo giocarci le ultime carte, pensando non ad un bluff ma ad un punto in mano. Di quelli importanti, di quelli che possono farti fare una inversione di marcia, anche quando il codice non lo consente.

Oggi, allo stato attuale delle cose, Fognini non è quel giocatore che serve a se stesso e all’Italia del tennis. Oggi, il talento di Arma di Taggia, va salvato come il famoso soldato di un film che ha fatto storia, la stessa che vorremmo riscrivere a più mani per Fabio Fognini. A patto che lui lo voglia. A patto che, una volta interrogatosi sul da farsi, lo metta in pratica. C’è ancora tempo, sarebbe un peccato sprecarlo.

 

Gianluca Atlante

Share
Published by
Gianluca Atlante

Recent Posts

Bellucci e Darderi accedono ai quarti dell’ATP di Marrakech

Al 2° turno dell’ATP di Marrakech, tre gli azzurri presenti, Bellucci che inizia il programma,…

17 minuti ago

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

6 ore ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

11 ore ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

4 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago