Categories: ATP

Atp Sydney: Bolelli, che peccato! Fuori anche Del Potro e Tomic

TENNIS – SYDNEY. Forse, alla fine di un match estremamente equilibrato contro un altro giocatore rientrare come Viktor Troicki, le notizie positive da prendere per Simone Bolelli sono soprattutto relative al suo tennis, che sembra aver ritrovato la dimensione che gli apparteneva cinque anni fa, prima che cominciassero i suoi travagli.

Oggi però è il serbo ad esultare, uscito vincitore da una partita intensa, ricca di capovolgimenti e con un finale incerto fino all’ultimo. 6-3 3-6 7-5 il punteggio finale in favore del n.92 del mondo che vola così in semifinale a Sydney dove attende Gilles Muller, che ha sconfitto in una partita altrettanto equilibrata Bernard Tomic per 7-6 7-6.

Per quello che riguarda l’azzurro, il rammarico più grande è quello di non aver chiuso la partita quando sul 5-4 nel terzo set ha avuto l’occasione con il servizio a disposizione, in uno dei tanti game fiume della partita. Il servizio è stato invece un’arma letale del suo avversario, che in tutta la partita ha messo a segno sedici ace e zero doppi falli. Letale, o quasi, con la prima, le poche volte in cui Bolelli si è creato l’occasione per far male in risposta erano soprattutto sulla seconda. La straordinaria percentuale che Troicki aveva nel primo set è drasticamente calata nel secondo, sono arrivate le prime palle break e l’azzurro non si è fatto pregare, salvando poi tutto nel corso del nono game durato un’eternità. Sulla scia dell’entusiasmo Simone balzava avanti di un break anche nel parziale decisivo. Troicki però non mollava ed ogni volta si creava occasioni per rientrare. Sul 5-4 ha salvato tre palle break, ma alla quarta ha ceduto e, in difficoltà, sul 6-5 non ha retto la pressione dell’avversario che al primo match point ha chiuso l’incontro.

Tra gli altri risultati c’è da registrare l’eliminazione di Juan Martin Del Potro, che è capitolato in due tie-break al cospetto di Mikhail Kukushkin. In una partita senza palle break da una parte o dall’altra, il kazako ha giocato in maniera molto intelligente i momenti importanti ed alla fine, complice anche una stanchezza evidente e qualche difficoltà fisica dell’avversario, ha staccato il pass della semifinale dove troverà Leonardo Mayer, impostosi 6-3 7-6 su Julien Benneteau, la testa di serie più alta ancora in gara.

 

Redazione

La redazione di Ok Tennis è formata da rappresentanti di tutte le minoranze tennistiche esistenti al mondo. Inoltre, è conforme alla Déclaration des Droits de l’Homme et du Citoyen emanata il 26 agosto 1789.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

11 ore ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

1 giorno ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

1 giorno ago

Eala continua a volare: semifinale a Miami, battuta Swiatek

Continua l'assurda corsa di Alexandra Eala a Miami, con la filippina che da wild-card centra…

2 giorni ago

Berrettini vola ai quarti, Musetti umiliato da Djokovic

Matteo Berrettini vola ai quarti di finale dell’Atp 1000 di Miami battendo alla fine di…

3 giorni ago

Paolini domina Linette: semifinale contro Sabalenka

Dopo la grande battaglia contro Naomi Osaka, Jasmine Paolini ha superato brillantemente la prova del…

3 giorni ago