Categories: US Open

US Open. Tomic avanti in rimonta: ne combinerà un'altra?

Dal nostro inviato a New York, Gianluca Atlante

New York – Il ragazzo si farà, il ragazzo ha talento, il ragazzo diventerà forte. E noi, comuni mortali di questa Terra, nonché spettatori non paganti di uno sport che, attende invano, l’erede o gli eredi, dei “Fab Four”, aspettiamo che qualcosa accada. Giriamo il mondo, alla ricerca di un qualcosa che ci faccia felici, di un viso nuovo o, per cercare di non andare oltre, di un qualcosa che già conosciamo, ma che stenta a decollare. Lo cerchiamo, proviamo a scovarlo, ma non lo troviamo.

Oggi, per esempio, siamo arrivati, claudicanti, ad issarci sino al “Grand Stand”, il campo forse più gradevole, almeno nella parte di sinistra, quando a Flushing Meadows il sole picchia forte (non è il caso di oggi, fortunatamente), per vedere all’opera una delle tante eterne incompiute di questo “Circo” che è il tennis. E lui, il figlio (australiano di adozione, ma pur sempre tale) di una Terra che ha dominato il mondo, alla fine ce l’ha fatta a vincere il suo primo turno, prendendo, come diciamo noi che del dialetto ne facciamo una ragione di vita, il suo avversario per fame. Quel lui, soggetto del nostro racconto, è l’australiano Bernard Tomic, genio incompreso del nostro tennis, che colpisce di piatto come si usava fare negli anni settanta-ottanta, che gioca bene, ma che vince poco. Soffocato prima dalla gelosia sportiva di una padre sin troppo padrone (ma non è una novità, né tantomeno una notizia, nel “Circo”) ed oggi, a stento, capace di veder la luce del tunnel. Oggi, però, ha preso botte, ma si è rialzato. Domando la resistenza di un Ramos che si è prodotto in uno sforzo disumano pur di restare a galla. Provando a vomitare, nel vero senso della parola, ogni cosa, ma finendo con il perdere in cinque set, dopo aver accarezzato (due set ad uno e break di vantaggio nel quarto) l’idea di poter godere di una vittoria importante in questo primo turno agli Us Open 2013. Tre ore e cinquantasei minuti per mettere insieme questo punteggio: 6/3 3/6 4/6 7/6 6/3 e regalarsi quell’Evans, perfetto sconosciuto di questo “Circo”, capace di dare tre set a zero a Nishikori. Vuoi vedere che Tomic, alla fine, ne combinerà un’altra delle due? Interrogativo che sorge spontaneo, ma che trovare conferma, o meno, tra un paio di giorni.

 

Gianluca Atlante

Share
Published by
Gianluca Atlante

Recent Posts

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

2 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

3 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

4 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

5 giorni ago

Un Berrettini eroico non basta contro Fritz, Djokovic in semifinale

Non basta uno straordinario Matteo Berrettini per battere Taylor Fritz, al termine di un bellissimo…

6 giorni ago

Paolini si arrende alla furia Sabalenka: Aryna in finale a Miami

Aryna Sabalenka è la prima finalista del WTA 1000 di Miami, la quarta finale della…

6 giorni ago