Wimbledon

Uno splendido Fritz schiaccia Zverev e sfida Musetti

[13] T. Fritz b. [4] A. Zverev 4-6 6-7(4) 6-4 7-6(3) 6-3

Davvero una partita molto bella quella tra Alexander Zverev e Taylor Fritz, soprattutto dopo i primi due set, un po’ troppo condizionati dal servizio. Forse una mano l’ha dato il progressivo affaticamento di Zverev, che è riuscito in qualche modo a rimane in scia grazie al servizio ma che ha sostanzialmente smesso di impensierire Fritz dal quarto set in poi. Certo, è stata un partita piena di servizi vincenti ma non solo, i due hanno scambiato anche molto e non in modo monotono, cercando variazioni e giocando anche con intelligenza, caratteristica non proprio tra le principali di entrambi.

Il punto di svolta è forse stato, ancora più del tiebreak del quarto, che ha certificato quello che da un po’ si vedeva sul campo, il break che ha chiuso il terzo set, perché Zverev aveva sì peggiorato la resa del servizio ma Fritz è sembrato entrare di più nel campo, con maggiore decisione, lavorando con un rovescio mai così efficace. La diminuzione di intensità dei colpi di Zverev ha permesso a Fritz di poter manovrare, di piazzare le sue prime senza dover per forza cercare sempre lì ace e insomma di sviluppare le proprie trame. I due sono troppo “grandi” per giocare davvero di fino ma sicuramente il tennis che hanno messo in mostra non ha fatto rimpiangere il classico prezzo del biglietto.

Se sia una buona notizia per Musetti è difficile dire. A Monte Carlo, l’ultima volta che l’italiano ha affrontato Fritz, è andata bene, ma inutile dire che qui si parla d’altro. Fritz ha già giocata un quarto di finale a Wimbledon, contro Rafa Nadal addirittura, una partita splendida che finì col buttar via, con Rafa che poi non trovò le forze per giocare la semifinale. Questo per dire che sarà durissima, ma a Wimbledon, nei quarti di finale, come dovrebbe mai essere?

Roberto Salerno

Nato a Palermo, ho scritto un paio di racconti, vari saggi, circa 700 articoli di tennis, ma vado fiero solo di qualche flash, di una in particolare. Sono stato inviato non è tutto questo granché. "è favorevole ad un discorso democratico, in cui tutti parlano e poi lui spiega i motivi per cui gli altri hanno torto"

Share
Published by
Roberto Salerno

Recent Posts

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

1 ora ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

6 ore ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

3 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

6 giorni ago