ATP

ATP Atlanta: Edmund e Young avanti facile, out Baghdatis e Pella

Si allinea al secondo turno il tabellone di Atlanta. Dopo i quattro primi turni, ieri si sono disputati i restanti otto incontri per l’accesso al round successivo. Per oggi sono previsti gli ottavi di finale della parte bassa con il debutto di John Isner, fresco vincitore a Newport, e Gilles Muller, giustiziere di Rafa Nadal a Wimbledon.

Stavolta nessuna delle teste di serie impegnate è stata eliminata. Kyle Edmund, numero 5 del seeding, è stato bravo ad avanzare contro Marcos Baghdatis, ex finalista a Melbourne, nonostante gli 11 ace subiti ed il 45% di prime in campo: il britannico è stato comunque quasi perfetto nei turni di battuta perdendo solamente 9 punti in tutto l’incontro. Tutto facile per Donald Young, accreditato della sesta testa di serie, nel derby americano contro Tim Smyczek: il numero 51 del mondo ha corso pochissimi rischi ed è stato bravo a non tremare sulle palle break del game che poi gli ha consegnato il primo parziale e nel quarto gioco del secondo, evitando al connazionale di rientrare in partita.

Negli altri incontri di giornata, risultati opposti per due semifinalisti di Newport: mentre Peter Gojowczyk, non senza fatica, ha avuto la meglio in rimonta su Guido Pella, Bjorn Fratangelo ha dovuto cedere il passo a Vasek Pospisil al termine di una grande battaglia. Fattori che accomunano i due match sono l’epilogo al tie-break del set decisivo e le oltre due ore di gioco. Sulla stessa falsariga si conclude l’interessante scontro tra Frances Tiafoe e John Millman, vinto da quest’ultimo 7-6 al terzo set.

Da segnalare, infine, un’altra sconfitta per Taylor Fritz contro il connazionale Eubanks, e le vittorie di Dudi Sela (facile su Kravchuk) e Malek Jaziri sulla wild card americana Opelka. Rocambolesca la partita del tunisino, che salva quattro match point nel tie-break del secondo set (conclusosi 16-14) e annulla ben dodici palle break prima di avere la meglio in rimonta.

Risultati primo turno:

V. Pospisil b. B. Fratangelo 7-5 4-6 7-6(3)
[6] D. Young b. [Q] T. Smyczek 6-4 6-2
M. Jaziri b. [WC] R. Opelka 5-7 7-6(14) 6-1
[WC] C. Eubanks b. [WC] T. Fritz 7-6(5) 6-4
J. Millman b. F. Tiafoe 5-7 6-4 7-6
[5] K. Edmund b. M. Baghdatis 6-3 7-5
P. Gojowczyk b. G. Pella 4-6 6-3 7-6(5)
D. Sela b. K. Kravchuk 7-5 6-2

Fausto Consolo

Share
Published by
Fausto Consolo

Recent Posts

Internazionali femminili di Brescia, c’è il semaforo verde

Brescia – Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane,…

6 ore ago

Benvenuti nella sconfort zone

Insieme a te non Djoko più, guardo le nuvole lassù…scherzi a parte il veterano Djokovic…

11 ore ago

Paolini e Furlan si separano: “Grazie Renzo, ti voglio bene”

Come un fulmine a ciel sereno, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione da Renzo Furlan.…

3 giorni ago

Ranking ATP/WTA: Sinner raggiunge Kuerten. Boom Mensik, Eala stupisce

Pur senza poter scendere in campo, Jannik Sinner continua a tagliare nuovi traguardi nel ranking…

3 giorni ago

Sabalenka regina a Miami, battuta Pegula in finale

Aryna Sabalenka ha vinto a Miami il secondo titolo WTA del suo 2025, il diciannovesimo…

5 giorni ago

L’Oltrepò Tennis Academy va fortissimo anche nei tornei: 2025 con almeno 16 eventi

Codevilla (Pavia) - Oltrepò Tennis Academy: un nome con molteplici valenze. Significa infatti sia centro di…

6 giorni ago